Aristide Gualtieri

classic Classic list List threaded Threaded
10 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Aristide Gualtieri

curiosità insoddisfatte
https://it.wikipedia.org/wiki/Bozza:Aristide_Gualtieri Spostare in bozze voci non esaustive ma già formate, con tanto di infobox e fonti, tendenzialmente frustra chi quelle voci le crea, con il risultato che molto spesso questi abbandona la pagina e la "bozza" rimane tale fino alla cancellazione per decorrenza dei termini per migliorarla. Noto in particolare che Gac sembra molto più severo di altri admin nello spostare in Bozze le pagine che già in origine versano in condizioni per nulla drammatiche, sicuramente ben migliori di quelle a cui, fino a pochi anni fa, veniva apposto il template "aiutare" senza che ne fosse prescritta la cancellazione automatica dopo tot giorni. Secondo me questo paradosso fa cadere le braccia agli utenti meno esperti (e non solo...) e sta alla base dell'abbandono di molti contributori potenzialmente preziosi che, vuoi per inesperienza, vuoi per intrinseca difficoltà ad ampliare certi voci ormai non più giudicate "accettabili" dai sysop, hanno smesso di inserire contenuti.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Aristide Gualtieri

Wiki per tutti
curiosità insoddisfatte wrote
https://it.wikipedia.org/wiki/Bozza:Aristide_Gualtieri Spostare in bozze voci non esaustive ma già formate, con tanto di infobox e fonti, tendenzialmente frustra chi quelle voci le crea, con il risultato che molto spesso questi abbandona la pagina e la "bozza" rimane tale fino alla cancellazione per decorrenza dei termini per migliorarla. Noto in particolare che Gac sembra molto più severo di altri admin nello spostare in Bozze le pagine che già in origine versano in condizioni per nulla drammatiche, sicuramente ben migliori di quelle a cui, fino a pochi anni fa, veniva apposto il template "aiutare" senza che ne fosse prescritta la cancellazione automatica dopo tot giorni. Secondo me questo paradosso fa cadere le braccia agli utenti meno esperti (e non solo...) e sta alla base dell'abbandono di molti contributori potenzialmente preziosi che, vuoi per inesperienza, vuoi per intrinseca difficoltà ad ampliare certi voci ormai non più giudicate "accettabili" dai sysop, hanno smesso di inserire contenuti.
E pensare che qualcuno ha pure difeso Gac sulla "severità nelle cancellazioni" dicendo quante voci siamo lieti di perdere?
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Aristide Gualtieri

itawikinostra
In reply to this post by curiosità insoddisfatte
Chissà perché il solerte Gac non rimette in bozza la ridicola S.Cofre...

https://wikinostra.substack.com/p/s-cofre

Ah ma perché la voce piace a Kirk!
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Aristide Gualtieri

Gitz
Administrator
Non so se il soggetto sia enciclopedico ma la motivazione dello spostamento in bozza è assurda: voce potenzialmente frutto di una ricerca originale. Ci sono letteralmente due note e Gac non ha trovato il tempo di controllarle.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Aristide Gualtieri

curiosità insoddisfatte
Gitz wrote
Non so se il soggetto sia enciclopedico ma la motivazione dello spostamento in bozza è assurda: voce potenzialmente frutto di una ricerca originale. Ci sono letteralmente due note e Gac non ha trovato il tempo di controllarle.
credo per di più che su wikipedia si abusi dell'espressione "ricerca originale": non è obbligatorio che per un argomento enciclopedico ci siano fior di esperti che abbiano scritto esaustivi trattati/monografie inerenti più o meno selettivamente all'oggetto della voce. Tanto per fare un esempio, le voci di medicina non esisterebbero (o quasi) se non ci fosse una tendenza alla ricerca originale, intesa come citare arbitrariamente determinati studi clinici escludendone altri che l'utente giudica meno pertinenti, meno precisi e meno rappresentativi dell'effettiva clinica della patologia in esame.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Aristide Gualtieri

Wiki per tutti
In reply to this post by itawikinostra
itawikinostra wrote
Chissà perché il solerte Gac non rimette in bozza la ridicola S.Cofre...

https://wikinostra.substack.com/p/s-cofre

Ah ma perché la voce piace a Kirk!
Comunque comincio a doverti dare ragione quando parli di "consenso degli admin", a volte accadono proprio cose simili (altri validi esempi sono quelli che tu stesso hai fatto notare più volte)
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Aristide Gualtieri

Gitz
Administrator
In reply to this post by curiosità insoddisfatte
Curioso. Selezionare le fonti per scrivere una voce è necessario e inevitabile. Spesso la selezione la fa il caso: uno scrive con le fonti che ha a disposizione. Se invece la selezione la fa il wikipediano con lo scopo di far prevalere una tesi o un punto di vista particolari, si chiama "cherry picking" ed è una violazione di NPOV. Ma una ricerca originale c'è quando il wikipediano sostiene una tesi o punto di vista che non sono affermati da nessuna fonte, o combina assieme più fonti per far loro dire qualcosa che nessuna afferma espressamente: ad esempio, cita 10 articoli di quotidiani che parlano di X a sostegno della frase "La stampa si occupò ampiamente di X"; cita 10 fonti che si occupano di Mario Rossi, Luca Rossi, Francesca Rossi, ecc., per riempire una voce sul tema "Rossi (cognome)" o, peggio, "Famiglia Rossi".

In questa voce su Aristide Gualtieri, non c'è né cerry picking né ricerca originale: ci sono 4 righe di testo e due fonti in croce, che supportano il testo della voce in modo decente. Non c'è nessun problema di verificabilità o neutralità. L'unico problema è l'enciclopedicità. Su en.wiki hanno una linea guida sulle "persone famose per un solo evento" (WP:1E) e una linea guida sulle persone famose per essere state vittima di un crimine (WP:CRIME). In base a queste linee guida (soprattutto la prima), la voce "Aristide Gualtieri" non sarebbe enciclopedica e andrebbe spostata al titolo "Assassinio di Aristide Gualtieri" (che potrebbe essere enciclopedico).
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Aristide Gualtieri

itawikinostra
Gitz wrote
Su en.wiki hanno una linea guida sulle "persone famose per un solo evento" (WP:1E) e una linea guida sulle persone famose per essere state vittima di un crimine (WP:CRIME). In base a queste linee guida (soprattutto la prima), la voce "Aristide Gualtieri" non sarebbe enciclopedica e andrebbe spostata al titolo "Assassinio di Aristide Gualtieri" (che potrebbe essere enciclopedico).
Non ti far sentire dagli anglofobi...

Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Aristide Gualtieri

curiosità insoddisfatte
In reply to this post by Gitz
Gitz wrote
Curioso. Selezionare le fonti per scrivere una voce è necessario e inevitabile. Spesso la selezione la fa il caso: uno scrive con le fonti che ha a disposizione. Se invece la selezione la fa il wikipediano con lo scopo di far prevalere una tesi o un punto di vista particolari, si chiama "cherry picking" ed è una violazione di NPOV. Ma una ricerca originale c'è quando il wikipediano sostiene una tesi o punto di vista che non sono affermati da nessuna fonte, o combina assieme più fonti per far loro dire qualcosa che nessuna afferma espressamente: ad esempio, cita 10 articoli di quotidiani che parlano di X a sostegno della frase "La stampa si occupò ampiamente di X"; cita 10 fonti che si occupano di Mario Rossi, Luca Rossi, Francesca Rossi, ecc., per riempire una voce sul tema "Rossi (cognome)" o, peggio, "Famiglia Rossi".
Mi riferivo alla ricerca originale in senso lato in ambito scientifico, cioè non poter sempre citare un'enciclopedia specialistica che si è occupata del soggetto della voce nella sua interezza, ma dover ricorrere spesso agli studi su alcuni aspetti settoriali dell'argomento che devono essere selezionati e integrati a vicenda dall'utente, attingendo da quelli apparentemente più autorevoli e più neutrali (il top sarebbe avere come fonte solo le meta-analisi, ma di fatto ci si riesce di rado).

Ma il "curioso" con cui hai iniziato la tua replica era ironico (rimandando al mio username) o altro? LOL
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Aristide Gualtieri

Gitz
Administrator
curiosità insoddisfatte wrote
Ma il "curioso" con cui hai iniziato la tua replica era ironico (rimandando al mio username) o altro? LOL
Se ricordo bene, curioso, il mio "curioso"  si riferiva a quello che avevi raccontato tu, cioè alla "ricerca originale, intesa come citare arbitrariamente determinati studi clinici escludendone altri". In effetti, ricordo una PdC su Pregiudizi ideologici su Wikipedia (o qualcosa del genere, sono da cellulare e non posso cercare il link) in cui Kirk usava RO in quel modo, che a me suonava semplicemente come sbagliato, mentre magari corrispondeva a usi locali di it.wiki.