Cosa aveva che non andava la prima versione (linkata) della voce in oggetto? Ruthven si è forse "spaventato" per i troppi link rossi e ha pensato che, finché non vengono reindirizzati a pagine già esistenti (bluificazione forzata) oppure non vengono eliminati, la voce non possa stare nel namespace principale? Le fonti ci sono, la rilevanza enciclopedica pure, l'infobox della rivista scientifica pure, la divisione in sezioni pure, le fonti pure, i portali a pie' di pagina pure... Faccio anche notare che la creazione della voce/bozza è ad opera di Balara86, utente autoverificato, di lungo corso e con oltre 25mila edit... mi viene da pensare che per questi utenti influisca negativamente non avere l'userpage: magari l'admin di turno, senza approfondire, valuta che si tratti di un novellino e automaticamente giudica "problematica" la pagina creata. E già questo dovrebbe far riflettere (ma magari non è questo il caso) su quanti pregiudizi ci siano nei confronti di certe strutturazioni delle voci e, cosa ancor più grave, di certe categorie di utenti...
|
Anche secondo me lo spostamento in bozza è un errore
Comunque è vero, raramente si vede una voce creata da admin che vada in bozza |
Administrator
|
In reply to this post by curiosità insoddisfatte
Probabilmente hai ragione: l'utente "rosso" ma autoverificato deve essere cosa un po' rara. Comunque la voce era un po' scarna, come AV poteva farla direttamente un po' più succosa e si sarebbe evitato il passaggio in bozza, IMHO.
TrameOscure
|
Administrator
|
Mah, francamente non capisco questa bozza. La voce mi sembra OK - forse mancano le fonti terze per stabilire l'enciclopedicità? Ma non sarebbe una ragione per bozzificare. No, Ruthven dice B1, "voce minimale da aiutare", ma non è che a prima vista ci siano poi tante fonti su questa rivista - la voce su en.wiki è ancora più minimale. Una volta si sarebbe messo un bel template:A e ora invece...
|
Fino a pochi(ssimi) anni fa sarebbe stato uno dei più classici Stub, le voci contrassegnate con il template:A erano molto peggiori in fatto di accuratezza, completezza, fontazione e wikificazione. Ormai gli standard previsti come soglia minima di accettabilità sono fuori controllo, e soprattutto stabiliti arbitrariamente e casualmente in base all'admin di turno che passa per la pagina nuova e si occupa di valutarla (più o meno sommariamente). Comunque anche tuttora spuntano voci peggiori di questa "Cancers" e non finiscono in Bozza, e secondo me il fatto che non ci finiscano è anche giusto, ma si tratta appunto della casualità di voci che sfuggono all'iperselezione operata da certi admin sulle voci nuove (Gac e Superspritz mi paiono dieci spanne più assidui degli altri in questo). |
Vedere per esempio Donante de sangre, questa sì realmente minimale (senza fonti, fossero anche i classici collegamenti esterni) ma mai passata per il namespace Bozza.
|
Administrator
|
In reply to this post by curiosità insoddisfatte
Sono d'accordo: non è tanto la "soglia minima" (ci sta alzare l'asticella, capisco il senso del farlo), quanto l'arbitrio delle casistiche. Per uno è ok, per l'altro da cancellare, per l'altro ancora da bozzare... E poi non dimentichiamo che lo scopo sarebbe quello di migliorare la qualità di quel che scrivono i niubbi, no? Ma forse il problema non sono tanto i niubbi in quanto tali... Puoi avere duecentomila contributi e scrivere cazzate, e nessuno ci fa caso, e poi arriva il giornalista professionista ottantenne e gli si fanno le pulci...
TrameOscure
|
Free forum by Nabble | Edit this page |