Criteri per argomento: servono ancora?

classic Classic list List threaded Threaded
14 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Criteri per argomento: servono ancora?

Wiki per tutti
Ogni tanto salta fuori, secondo me è giunta l'ora di togliere questa burocraticità dei criteri di enciclopedicità automatica

Al progetto Tennis apre una discussione Gabriele Sigismondi per far approvare dei criteri. Intervengono Mrcesare, Paul Gascoigne, Kirk39 e Blackcat; ciascuno dei 4 solleva perplessità su parte dei criteri proposti. In parallelo, prosegue la discussione sui criteri dei singoli discografici. Bieco blu e Gigi Lamera sono per togliere i singoli digitali, .agrimensore toglierebbe qualsiasi criterio, France3c0 si baserebbe più sulle fonti che sul formato del singolo. È invece ferma da due anni la discussione sui vescovi; sappiamo che diversi utenti intervenuti non sono più attivi e sappiamo anche perchè. La proposta di Gitz mi piacque; Avemundi e Paolotacchi se ne sentirono dire davvero tante sull'enciclopedicità automatica dei nunzi apostolici che loro, assieme a Bieco blu, volevano

P.s. gentilmente Gitz e TrameOscure, posso chiedervi se si può riportare il sistema operativo del forum alla vecchia versione? Con questa nuova è diventato più complicato scrivere da mobile
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Criteri per argomento: servono ancora?

Wiki per tutti
Wiki per tutti wrote
; Avemundi e Paolotacchi se ne sentirono dire davvero tante sull'enciclopedicità automatica dei nunzi apostolici che loro, assieme a Bieco blu, volevano
È chiaro, in ogni caso, che se dovessi scegliere tra l'opzione 3 (troppo a rischio PDC) di Argeste e Kirk o l'opzione 1 (inclusionista) di Avemundi e Paolotacchi sceglierei quella più inclusionista per evitare troppe cancellazioni di voci potenzialmente interessanti per un lettore
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Criteri per argomento: servono ancora?

Gitz
Administrator
Bisogna anzitutto intendersi su qual è la ragion d'essere dei crititeri speciali di enciclopedicità. In astratto se ne possono immaginare due, che hanno un senso completamente diverso:

1) "Tagliare la testa al toro". Invece di complicate discussioni sulla qualità/quantità della copertura nelle fonti, stabilisci un indice certo (tot album, tot partite, tot libri) in modo da ridurre la discrezionalità. Credo che sia per questa ragione che su de.wiki non hanno un criterio generale di E ma solo criteri speciali. Questa giustificazione, però, funziona solo se i criteri sono necessari oltre che sufficienti. Se invece i criteri sono solo sufficienti, la necessità di una discussione sul soddisfacimento del criterio generale non è eliminata. Inoltre, si crea un effetto di trascinamento (ben visibile su it.wiki) per cui i criteri speciali tendono ad essere interpretati come criteri necessari, creando incertezza e un "cancellazionismo strisciante"

2) Favorire l'inclusione di voci che non soddisfano il criterio generale. Questa è la ratio dei criteri speciali su en.wiki e, almeno in teoria, anche su it.wiki: laddove i criteri sono sufficienti ma non necessari, servono a consentire la creazione di voci su soggetti non adeguatamente coperti dalle fonti secondarie. Perché includerli? Beh, ad esempio perché sono soggetti per i quali può essere difficile trovare fonti secondarie che li trattino come tema esclusivo o centrale (in luogo di una mera menzione) ma per i quali tuttavia è possibile trovare abbastanza fonti primarie attendibili da costruire una voce neutrale e verificabile. Se si è d'accordo che questi soggetti sono enciclopedici superata una determinata soglia, è possibile fare una voce di qualità decente mettendo assieme le fonti esistenti.

Purtroppo gli utenti di it.wiki sembrano aver dimenticato questa giustificazione dei criteri speciali e li usano come se fossero criteri minimi da soddisfare per essere enciclopedici. Immagino che lo facciano per pigrizia ("Tagliare la testa al toro") ma l'effetto è un cancellazionismo strisicante.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Criteri per argomento: servono ancora?

Wiki per tutti
Gitz wrote
Bisogna anzitutto intendersi su qual è la ragion d'essere dei crititeri speciali di enciclopedicità. In astratto se ne possono immaginare due, che hanno un senso completamente diverso:

1) "Tagliare la testa al toro". Invece di complicate discussioni sulla qualità/quantità della copertura nelle fonti, stabilisci un indice certo (tot album, tot partite, tot libri) in modo da ridurre la discrezionalità. Credo che sia per questa ragione che su de.wiki non hanno un criterio generale di E ma solo criteri speciali. Questa giustificazione, però, funziona solo se i criteri sono necessari oltre che sufficienti. Se invece i criteri sono solo sufficienti, la necessità di una discussione sul soddisfacimento del criterio generale non è eliminata. Inoltre, si crea un effetto di trascinamento (ben visibile su it.wiki) per cui i criteri speciali tendono ad essere interpretati come criteri necessari, creando incertezza e un "cancellazionismo strisciante"

2) Favorire l'inclusione di voci che non soddisfano il criterio generale. Questa è la ratio dei criteri speciali su en.wiki e, almeno in teoria, anche su it.wiki: laddove i criteri sono sufficienti ma non necessari, servono a consentire la creazione di voci su soggetti non adeguatamente coperti dalle fonti secondarie. Perché includerli? Beh, ad esempio perché sono soggetti per i quali può essere difficile trovare fonti secondarie che li trattino come tema esclusivo o centrale (in luogo di una mera menzione) ma per i quali tuttavia è possibile trovare abbastanza fonti primarie attendibili da costruire una voce neutrale e verificabile. Se si è d'accordo che questi soggetti sono enciclopedici superata una determinata soglia, è possibile fare una voce di qualità decente mettendo assieme le fonti esistenti.

Purtroppo gli utenti di it.wiki sembrano aver dimenticato questa giustificazione dei criteri speciali e li usano come se fossero criteri minimi da soddisfare per essere enciclopedici. Immagino che lo facciano per pigrizia ("Tagliare la testa al toro") ma l'effetto è un cancellazionismo strisicante.
Appunto. Se ci fossero più utenti come Gigi Lamera, Paolotacchi... sarebbe solo un tesoro per l'enciclopedia
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Criteri per argomento: servono ancora?

Souljacker
Per me i criteri specifici sn fondamentali su itwiki perchè in assenza di questi avremmo tonnellate di voci in cancellazione o addirittura in C4. Basta vedere la recente questione di Maria Esposito dove Kirk si permette di cancellare un'attrice che rispetta in pieno i criteri ed è anche una fra le più popolari sui social o fra il pubblico come dimostra il film in uscita.

I criteri sono una sorta di garanzia per chi vuole creare le voci, guardate il progetto:Tennis utenti come Gabriele Sigismondi fanno un lavoro immenso e oscuro, ma solo perchè hanno la garanzia che le voci sui tornei rimarranno per i criteri. Se qualsiasi voce rischiasse di essere messa in cancellazione avremmo il triplo degli abbandoni da parte di utenti periferici che si vedono buttar via il lavoro da parte di utenti centrali cancellazionisti (vedi Gitz che leggo il tuo blog? )
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Criteri per argomento: servono ancora?

Wiki per tutti
Si potrebbe mettere un paletto anche alle cancellazioni, che ne dici?
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Criteri per argomento: servono ancora?

Gitz
Administrator
In reply to this post by Souljacker
Souljacker wrote
Bravo, mi fa piacere che leggi, ma perché non pensi invece di scriverci sopra qualcosa?
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Criteri per argomento: servono ancora?

Wiki per tutti
Ferma poi ad un anno fa la discussione sui criteri dei film, dove Popop aveva pienamente ragione nella prima parte. Gli hanno risposto solo Yoggysot, Umberto Olivo e Meridiana solare. Tuttavia una proposta era già stata fatta ed aveva portato a diversi fortemente contrari: un IP, Jaqen, Bieco blu, Ap1789ap, Umberto Olivo e Gigi Lamera. Deduco quindi che si debba stare attenti a non restringere troppo
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Criteri per argomento: servono ancora?

Souljacker
In reply to this post by Gitz
Gitz wrote
Souljacker wrote
Bravo, mi fa piacere che leggi, ma perché non pensi invece di scriverci sopra qualcosa?
Pigrizia A parte gli scherzi nn saprei su cosa farlo, hai coperto quasi tutti gli argomenti. Forse un post sui criteri sarebbe interessante. Magari ci penso
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Criteri per argomento: servono ancora?

Gitz
Administrator
Souljacker wrote
Forse un post sui criteri sarebbe interessante. Magari ci penso
Bando alla pigrizia! Non deve per forza essere una cosa lunga, se non hai voglia/tempo di scrivere molto. Qualsiasi tema che ti interessi può andar bene, ma i criteri di enciclopedicità, le PdC, il cancellazionismo, ecc., andrebbero benissimo.

Peraltro a me prima o poi piacerebbe ospitare contributi "storici" su it.wiki, che ne raccontino cioè la storia, andando indietro sino alle origini - com'eravamo, come siamo cambiati, non necessariamente una cosa nostalgica, né autocelebrativa - ma mi sa che dovrò aspettare molto prima di averne. Giustamente agli utenti, me compreso, interessa soprattutto raccontare e riflettere su quello che succede oggi, e probabilmente anche per i lettori è più coinvolgente.

.



Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Criteri per argomento: servono ancora?

TrameOscure
Administrator
Gitz wrote
...
Peraltro a me prima o poi piacerebbe ospitare contributi "storici" su it.wiki, che ne raccontino cioè la storia, andando indietro sino alle origini - com'eravamo, come siamo cambiati, non necessariamente una cosa nostalgica, né autocelebrativa - ma mi sa che dovrò aspettare molto prima di averne. Giustamente agli utenti, me compreso, interessa soprattutto raccontare e riflettere su quello che succede oggi, e probabilmente anche per i lettori è più coinvolgente.
Puoi chiedere un contributo a Bramfab :D

Ho visto che nelle riconferme scrive sempre roba interessante, mentre il suo blog è pieno di errori di battitura ed è praticamente abbandonato.
TrameOscure
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Criteri per argomento: servono ancora?

Wiki per tutti
Anche Asdalol è favorevole ai criteri per i tennisti

Nel frattempo si va avanti anche nella discussione sui criteri per i singoli. Al momento sono quasi tutti orientati verso posizioni inclusioniste (Blink03, SD, un IP...) però sono d'accordo con AnticoMu90, fatta eccezione per la risposta che ha dato a Gigi Lamera (ennesima umiliazione rivolta a questo utente - tengo a precisare che NON sto parlando solo di quelle venute da AnticoMu90 ma di più o meno  tutto ciò che ho elencato qui - su cui nessuno ha detto una parola), un amministratore (a cui AnticoMu90 dice di volersi rivolgere) dovrebbe semmai sanzionare lui e non Gigi Lamera come lo stesso Antico vorrebbe. Quella UP - che sembra essere durata 8 anni - sembra pure ancora in corso se si commenta l'operato dell'utente in una discussione sui criteri, basta!
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Criteri per argomento: servono ancora?

Wiki per tutti
Wiki per tutti wrote
su cui nessuno ha detto una parola
Ovviamente questa mia frase è una valutazione solo su quest'ultimo attacco di AM verso GL, non ho il tempo di verificare tutte le altre
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Criteri per argomento: servono ancora?

Wiki per tutti
(segue)
Sempre per evitare avvitamento burocratici in PDC, Gigi Lamera proponeva  l'enciclopedicità di un supergruppo qualora fossero enciclopedici tutti i suoi componenti. D'accordo anche Agilix ed Sd, forse anche Meridiana solare. Anche Betty&Giò ed Alfio66. Idem Prof.lumacorno.

A mettersi di traverso: CoolJazz5, Il buon ladrone, Popop, Pierpao, Kirk39, Amarvudol, Antonio1952 e Tre di tre. Chi con commenti costruttivi, chi con commenti che sarebbero stati almeno da cartellino giallo ma sembra che non abbia fatto niente nessuno