Administrator
|
Voce su artista bozzificata da Gac. Il percorso accidentato di questa voce è un buon esempio dell'ordalia cui va incontro chi tenta di pubblicare una voce su it.wiki cancellata in immediata già 10 volte da 8 admin diversi, sempre o quasi sbagliando. Infatti, Giacomo Verde è sicuramente enciclopedico; probabilmente lo era già nel 2009, ma senza dubbio lo è nel 2019 (vedi libro edito da ETS, interamente dedicato alla sua arte, edito nel 2018) e a maggior ragione dal 2020 in poi, quando muore e su internet si moltiplicano i necrologi di Artribune, Repubblica, Il Fatto quotidiano e molti altri giornali. Fatto sta che vari admin cancellano in immediata, a volte per copyviol ma anche perché palesemente non enciclopedico, promozionale e/o per il mancato rispetto dell'inter che prevede il passaggio dal Progetto (ma perché? non c'è mai stata una PdC...).
Perciò l'utente Sampinz, cui Gac bozzifica la voce senza lasciare un messaggio di spiegazioni e cancella la sandbox, si rivolge a WP:RA e riesce a ottenere un chiarimento da Gac sulla sua talk, che dopo un altro passaggio inutile ("dai per scontato che io conosca la prassi della quale invece sono all'oscuro. Ti pregherei di spiegarmi come accedere e come rivolgermi al "progetto""), finalmente lo instrada al progetto:Arte, su cui l'utente apre una discussione. Peraltro, ripeto, si tratta di una discussione assolutamente evitabile, perché non c'è stata una PdC e Giacomo Verde non è "palesemente non enciclopedico", quindi la cancellazione immediata è esclusa e la nuova voce andrebbe gestita o in Ns0 con gli avvisi (F e P) e l'editing collaborativo, o nel ns:Bozze per B2 (Voce potenzialmente frutto di una ricerca originale). La voce allo stato attuale presenta in effetti alcune criticità, ma è un ottimo inizio; ci sono un sacco di fonti e altre possono essere trovate. Bisogna limare il testo, togliere le parti promozionali e quelle non fontate. Ma le fonti, ripeto, non mancano: come si legge qui, c'è addirittura un progetto di ricerca nazionale finanziato dal Ministero dell'Universitò per mettere online "l’Archivio del tecnoartista e attivista Giacomo Verde (1956-2020), rappresentativo del movimento del videoteatro italiano (1980-1995)". Qui una bio utilizzabile, anche qui, qui, qui in fondo alla pagina una utile bibliografia, qui un libro su di lui edito dall'Università di Milano in open access. |
Purtroppo non è enciclopedico per WP:ADMIN: "Più che bloccata la voce è stata cancellata 10 volte da 8 admin diversi" |
Se persino per Sanremofilo non era enciclopedico... tuttavia è stato certamente un errore, non importa chi abbia cancellato la pagina
|
Free forum by Nabble | Edit this page |