Museo di zoologia Pietro Doderlein

classic Classic list List threaded Threaded
10 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Museo di zoologia Pietro Doderlein

Gitz
Administrator
Da qualche giorno lo staff del museo di zoologia Pietro Doderlein sta cercando di rimuovere una galleria di immagini inserite nella voce da Phyrexian che, annullato, ovviamente annulla l'annullamento. Il museo sostiene che le immagini violino il suo diritto di copyright sulla collezione ittica e sul suo allestimento. Le immagini di Phyrexian, bellissime, potrebbero essere una "opera derivativa" e in tal caso  il tag "Opera propria" su Commons potrebbe non essere sufficiente. Ma io di copyright ne so poco o niente. Vediamo come si sviluppa la faccenda.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Museo di zoologia Pietro Doderlein

Gitz
Administrator
Link all'ultimo annullamento. Da quando ha inserito le immagini a fine marzo, Phyrexian ha già fatto un paio di ripristini (annullamenti di annullamenti). Quelli del museo chiaramente non sanno che pesci pigliare: dovrebbero quantomeno portare la questione su Commons perché, se anche ottenessero la rimozione dalla voce di it.wiki, le immagini rimarrebbero liberamente accessibili su quella piattaforma.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Museo di zoologia Pietro Doderlein

Wiki per tutti
Quindi esistono anche i "copyviol giusti"? Non ho capito se sia copyviol o no
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Museo di zoologia Pietro Doderlein

itawikinostra
In reply to this post by Gitz
Ho chiesto a Copilot:

Domanda:
In Italia se fotografo opere esposte in un museo e pubblico online le fotografie, per esempio su Wikipedia, violo il Copyright?

Risposta di Copilot:
In Italia, la riproduzione di opere d'arte esposte nei musei è regolata dal Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio. Anche se un'opera è nel pubblico dominio (cioè sono trascorsi 70 anni dalla morte dell'autore), la sua riproduzione può essere soggetta a restrizioni se è considerata bene culturale.

Dal 2014, grazie alla legge Art Bonus, è consentito ai privati di scattare foto nei musei pubblici senza necessità di autorizzazione, purché l'uso sia non lucrativo (studio, ricerca, espressione creativa, promozione della conoscenza del patrimonio culturale). Tuttavia, le immagini non devono essere riprodotte a scopo di lucro, quindi non dovrebbero avere una risoluzione tale da consentirne la stampa1.

Per quanto riguarda Wikipedia, le immagini devono avere una licenza d'uso il più possibile libera. Se un'opera è protetta da copyright, la sua riproduzione senza autorizzazione può costituire un illecito civile e penale.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Museo di zoologia Pietro Doderlein

TrameOscure
Administrator
Mi par di capire dalla sua talk che l'utente "Museo ecc." sia bloccato per NUI, e Ruthven ha bloccato la voce del museo con la galleria contestata ai non autoconvalidati.

Siccome Ruthven come admin di commons da eoni suppongo conosca a menadito le questioni di copyright, posso desumere che i revert di Phyrexian siano corretti e le immagini siano ammissibili.

Semmai non vedo spiegazioni nè Pyr nè tantomeno Ruth all'interessato/a nella sua talk. Parlare di "reiterati vandalismi" senza aver cercato un attimo di dialogo non mi sembra molto costruttivo.
TrameOscure
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Museo di zoologia Pietro Doderlein

Gitz
Administrator
In reply to this post by itawikinostra
Qualche informazione si può trovare su Commons:Derivative works e Commons:Copyright rules by territory/Italy. Ma non mi azzardo ad avere un'opinione; la materia è molto tecnica e non me ne sono mai occupato. Immagino che Phyrexian, essendo molto attivo su Commons e avendo fatto migliaia di caricamenti di foto di panorami, oggetti d'arte e musei, sia ben informato sulle regole che si applicano a questo tipo di contribuzione. Tuttavia, se fossi lo staff del Museo zoologico aprire una discussione su Commons:Village pump/Copyright. Recentemente ne ho aperta una io per alcune vecchie foto e hanno saputo darmi indicazioni pratiche in modo molto rapido.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Museo di zoologia Pietro Doderlein

Gitz
Administrator
Vedo ora che Ruthven ha modificato tutti i caricamenti di Phyrexian sul Museo aggiungendo (ad esempio qui) il template {{Italy-MiBAC-disclaimer}}, che produce un avviso:

"Italy-MiBAC-disclaimer Further authorizations required by the Italian "Code of Cultural Heritage and Landscape" (Codice Urbani), under Legislative Decree No. 42, dated January 22, 2004, and its subsequent amendments, regarding the reuse of the picture".

Quindi c'avevo azzeccato che la licenza "opera propria" messa da Phyrexian non era sufficiente; ma se ora questo avviso sia sufficiente per la pubblicazione delle foto su it.wiki, è una cosa che ignoro.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Museo di zoologia Pietro Doderlein

itawikinostra
Gitz wrote
Vedo ora che Ruthven ha modificato tutti i caricamenti di Phyrexian sul Museo aggiungendo (ad esempio qui) il template {{Italy-MiBAC-disclaimer}}, che produce un avviso:

"Italy-MiBAC-disclaimer Further authorizations required by the Italian "Code of Cultural Heritage and Landscape" (Codice Urbani), under Legislative Decree No. 42, dated January 22, 2004, and its subsequent amendments, regarding the reuse of the picture".

Quindi c'avevo azzeccato che la licenza "opera propria" messa da Phyrexian non era sufficiente; ma se ora questo avviso sia sufficiente per la pubblicazione delle foto su it.wiki, è una cosa che ignoro.
Quindi le rimostranze del Museo in linea di principio erano corrette e gli admin avrebbero dovuto dare una risposta all'utenza invece che bloccarla per vandalismi.
Ennesimo abuso.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Museo di zoologia Pietro Doderlein

Gitz
Administrator
Non so se è un abuso ma sicuramente non è, per usare la loro terminologia, un atteggiamento molto "collaborativo".
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Museo di zoologia Pietro Doderlein

TrameOscure
Administrator
Gitz wrote
Non so se è un abuso ma sicuramente non è, per usare la loro terminologia, un atteggiamento molto "collaborativo".
A me non pare un abuso. Ma certamente è l'ennesimo epic fail comunicativo dalla torre d'avorio.
TrameOscure