Administrator
|
Non abbiamo mai commentato questa discussione "Quali fonti hanno la precedenza?", che sta per concludersi con una modifica a WP:FA (questa) su cui sembra esserci un consenso. La modifica è inubbiamente migliorativa, ma c'è un problema: la frase "i blog in genere non sono utilizzabili come fonti su wikipedia". Ignis ha spiegato correttamente e molto bene qual è il problema qui, ma purtroppo non è stato ascoltato. Consiglierei di dare un'occhiata anche alla linea guida di en.wiki sui blog, WP:SPS, da integrare con la regola per cui i blog non sono mai utilizzabili come fonti per le biografie dei viventi (WP:RSOPINION, WP:BLPSPS). Al di fuori delle BLP, i blog e i libri autopubblicati sono utilizzabili, a determinate condizioni, sebbene siano tendenzialmente fonti deboli - e debolissime se sono blog personali. Ma se si tratta di blog di esperti, possono essere fonti OTTIME. Un esempio: EJIL Talk.
|
Administrator
|
La modifica mi sembra di buon senso, così come il commento di ignis che indichi. In altre parole, che ci sia o no una linea guida, già mi regolavo a quel modo.
TrameOscure
|
Stavolta il nostro fan è arrivato dopo il fine settimana (sarà tornato/a dalle vacanze?) ed ha scritto Faccio notare in tema che abbiamo oltre 1000 collegamenti non funzionanti alla piattaforma di blog splinder.com (disattivata e inaccessibile dal 2012, cioè 13 anni fa - e comunque erano blog amatoriali), migliaia di collegamenti a forumfree e forumcommunity (parlo di ns0, spesso come fonti e tema calcistico), senza tirare in ballo i più noti blogspot, wordpress e altervista. Sono oltre un lustro che si tira fuori l'argomento e non si fa nulla. Anche proposte per fare girare un bot almeno per eliminare i collegamenti a splinder sono state rifiutate. Spesso i tentativi di rimuovere queste fonti vengono brutalmente rollbakkati (ma chi ha tempo di perdere giorni in una talk a discutere da soli con tizio che il blog tale non è affidabile?). Mettiamoci pure le migliaia e migliaia di collegamenti a Youtube/Dailymotion/etc che se non sono canali ufficiali andrebbero eliminati (anche per motivi di copyright). Sono anni e anni che questi argomenti vengono fuori e mai, mai si è agito in maniera coordinata e decisa (es. festival della qualità) E Mtarch11 ha bloccato totalmente l'IP anche ai registrati (cosa che i CU fanno spesso in caso di evasione), però almeno ha lasciato attive le e-mail e quindi semmai un utente registrato si trovasse senza avere il flag di esente dal blocco IP potrebbe almeno mandare un'email per farselo assegnare o far sbloccare l'IP ai registrati |
Administrator
|
Interessante. Mi sembra un ottimo commento. Non capisco se il blocco applicato da Mtarch è diverso da quelli che applica di solito al nostro amico IP 151 o è diverso. L'ipotesi dell'utente esente dal blocco mi sembra scolastica (ce ne sono molti? Non credo) e non penso che quell'IP sia "il nostro fan", visto che le sue considerazioni sono sostanzialmente nuove rispetto a quelle che ci siamo scambiati qui. |
Free forum by Nabble | Edit this page |