Wiki per tutti wrote
Mi è successo già quando ero ancora attivo su Wikipedia. Secondo me, se voglio esprimere una mia opinione sulle singole cose che vedo valutandole ognuna singolarmente, non serve sapere tutto a 360 gradi. Se invece voglio esprimere un giudizio a 360 gradi (per esempio sulla storia intera di un utente segnalato nei problematici o di qualcosa che si protrae da una vita), quello non lo posso fare. Voi come la pensate?
Che la domanda è troppo vaga e generalista per avere una risposta univoca.
Se parli di UP, a mia impressione "i fatti" pochi o praticamente nessuno li sa o ha voglia si perdere tempo a saperli, anche perchè salvo UP palesissime, sono sempre situazioni lunghe, complesse e ramificate, e giustamente di solito uno è lì per fare altro e non per seguire gli scazzi altrui.
Per cui la prassi è ripetere pedissequamente quanto detto da qualche altro che ha commentato prima e con cui di solito si va d'accordo: una sorta di meatpuppeting alla luce del sole.
Ci vuole moooolta buona volontà, tempo e abnegazione per spupazzarsi la "storia" di un conflitto o di una utenza, magari su temi di cui non frega niente o non si sa niente. Il risultato però -nel buttare bambino, acqua sporca, acqua pulita, sapone, bacinella e asciugamani (come avviene nelle UP)- è che la qualità del ns0
inevitabilmente peggiora perchè il pensiero unico e la stupidità non hanno mai giovato alla neutralità.
Per cui, tanto di cappello agli arbitri che -se lo fanno, ma non lo sappiamo perchè le discussioni sono segrete- dovrebbero fare questo.
TrameOscure