Se le votazioni non fossero più obbligatorie

classic Classic list List threaded Threaded
2 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Se le votazioni non fossero più obbligatorie

Wiki per tutti
Il titolo dice tutto. Se si cominciassero ad usare le fasi consensuali anche per assegnare o revocare le funzioni di amministratore, burocrate, check user, soppressore ed arbitro quali sarebbero le conseguenze per Wikipedia ed i suoi utenti? Sicuramente non sarebbe vantaggioso per tutti coloro che concludono la riconferma tacita quasi per miracolo (nel 2023 era Orbilius, nel 2024 era Ignis, nel 2025 ci è andata un pò vicino anche Civvì ma molto meno degli altri due). Per quanto riguarda l'assegnazione delle funzioni, si eliminerebbe il rischio di non ottenerla per così pochi voti (contrari che pesano più di un favorevole). Questa cosa, se non erro, era frequente fino al novembre 2015 ma da allora non si è più verificata. Unica eccezione: elezione di Avemundi ad arbitro del maggio 2024, che immagino sarebbe immediatamente candidato almeno ad admin (ora certamente non conviene, poiché il finale è ben prevedibile ed anche quello che potrebbe succedere in sede di votazione dove un flame tra pro e contro sarebbe facilissimo a prescindere dall'esito). C'è anche chi non viene eletto solo ed esclusivamente per il quorum, ma questa cosa è estremamente rara (eppure l'ultima volta che si è verificato, pochi mesi fa, sappiamo bene cosa è successo dopo). Inoltre, il rischio di "bruciare" (cit.) un candidato è alto anche a causa di questi numeri che in sede di votazione contano più del consenso (violando sia WP:BUROCRAZIA che WP:DEMOCRAZIA poiché rendono esattamente Wikipedia sia una burocrazia che una democrazia della maggioranza). E così: a)chi voleva candidare troppi utenti è stato fermato prima che potesse fare un danno, b)molti utenti sono restii sia a candidarsi che a candidare altri, c)alcuni utenti non vengono candidati (se non dopo secoli e secoli) proprio perchè si ha paura di bruciarli, d)utenze divenute admin tardissimo possono non aver voluto prima o non essere state ritenute idonee per qualche motivo, ma anche non essere state candidate per paura dell'esito oppure perchè si pensava che fossero admin. Questo ha comunque un lato positivo: ricordare che nessuno deve registrarsi appositamente per diventare admin, poichè sono gli utenti ad esistere per l'enciclopedia e non l'enciclopedia ad esistere per fare l'admin. E)le autocandidature sono un'altra cosa che viene evitata perchè spesso finita male, f)stesso chi riceve la proposta "posso candidarti" difficilmente risponde entusiasta "sì, candidami adesso stesso" sia perchè non si è mai pronti a svolgere funzioni molto sensibili come cancellare, bloccare, proteggere, assegnare flag eccetera, sia perchè alcuni hanno il timore che sia troppo presto o che non siano idonei ad esserlo, g)è difficile deflaggare un admin per abuso senza che lo vogliano altri admin
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Se le votazioni non fossero più obbligatorie

TrameOscure
Administrator
Mah.
A me sembrerebbe più sensato il contrario: estendere le votazioni anche ad altre procedure.
Da un lato il "consenso", che "pesa" i "voti", è meglio in un mondo ideale in cui la "pesatura" avviene in modo credibile, equo, secondo analogie e non a "come cazzo mi piace".
Dall'altro in una situazione dove come noto l'arbitrio e il caso la fanno spesso da padrone, avere dei numeri precisi forse alla fine dei conti è meno aleatorio.

Alla fine nessun sistema è buono se non c'è onestà intellettuale dietro e se non si vogliono mettere freni agli atteggiamenti alla marchese del Grillo di alcuni.
TrameOscure