Paul Gascoigne, utente solitamente inclusionista, apre una nuova discussione per stabilire se abbia senso o no mantenere voci su ogni singolo pubblicato da un artista. Teoricamente la penso come lui, ma il rischio sarebbe quello di intensificare le PDC come succede ora con lo stesso utente che mette in cancellazione numerose voci di calciatori al giorno. Per cui 110 e lode a Lupumpara per mi rendo conto che non titti i singoli possano per forza essere degni di nota, ma occorre far notare che questi criteri sono stati creati per far fronte all'esigenza di documentare i prodotti discografici per epoche storiche e per tipo di supporto. sono contraria a creare una sorta di "vaglio tecnico" per le voci dei singoli, perché altrimenti dobbiamo fare discriminazione per i singoli digitali? quanti singoli apparentemente irrilevanti sono presenti? essi sono irrilevanti solo apparentemente, perché l'essere stati pubblicati da un'etichetta come prodotto a parte lo mette allo stesso livello qualitativo di un album discografico. le informazioni ci sono a prescindere, nel riassumere in tabelle, se n'è già parlato, si perdono inevitabilmente informazioni importanti. i risultati che un singolo dovrebbe ottenere sarebbero decisamente arbitrari, uno potrebbe dire che è enciclopedico se raggiunge un disco d'oro, un altro di platino, un altro solo se ha partecipato a Sanremo e così via. essi sono enciclopedici perché noi wikipediani ci siamo dati come obiettivo quello di almanaccare dati dei prodotti, che sottilineo sono pur sempre prodotti discografici, e come dice il primo pilastro Wikipedia ha caratteristiche di almanacco. la tua proposta può essere sensata ma apre la porta ad una scia di cancellazionismo che è a mio avviso deleterio per la nostra autorevolezza e autenticità
Già 2 anni fa si tentò di annullare proprio il criterio di enciclopedicità, senza risparmiare le solite critiche agli utenti del progetto Musica troppo inclusionisti; infatti vi si opposero, oltre che ovviamente Gigi Lamera e Bieco blu, anche Merynancy, Pampuco, Zax, Dennis Radaelli, Umberto Olivo ed altri utenti interessati all'argomento |
(segue ma da stavolta in poi evito di rispondermi ancora da solo dopo quest'ultima cosa che ho da dir) Comprendo anche questo concetto, ma aggiungo una cosa che volevo dire da prima e l'ho dimenticata: conosciamo tutti il rischio che qualcuno esprima un giudizio personale sulla qualità di testi e/o musiche delle canzoni, ricordo altre volte in cui è successo (esattamente come accadde con coloro che furono definite "attricette" o "reginette di bellezza", a mio parere forti umiliazioni sulle quali non ho visto nessuno dire una parola) |
In reply to this post by Wiki per tutti
Il problema è esattamente quello che denuncia Lupumpara, si parte da una proposta che tutto sommato sembra sensata e poi si parte con la cancellazione indiscriminata del lavoro di decine di utenti che in perfetta buona fede avevano creato le pagine. E l'esempio perfetto è il progetto calcio, dove si continuano giornalmente a mettere in cancellazione pagine di giocatori con presenze in nazionale che erano state create seguendo i criteri.
|
In reply to this post by Wiki per tutti
Esatto Souljacker, soprattutto a giudicare cose di ieri che si ripetono ancora oggi (v. Damiano David), non ha importanza che utenti attivi nel lontano 2016/2020 ora non lo siano più poichè né sono arrivati altri che portano avanti la cultura dell'eccesso continuo di zelo nelle cancellazioni |
Scusate l'accento, saltato fuori per sbaglio |
Free forum by Nabble | Edit this page |