WMF esamina "standard comuni" per le politiche NPOV

classic Classic list List threaded Threaded
2 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

WMF esamina "standard comuni" per le politiche NPOV

Gitz
Administrator
DeepL traduce da "Strengthening Wikipedia’s neutral point of view", io sistemo un po':

"Per sostenere le comunità Wikimedia e riaffermare il nostro impegno per la neutralità, la Wikimedia Foundation convocherà un gruppo di lavoro composto da utenti attivi, amministratori, ricercatori e consulenti on l'obiettivo di elaborare raccomandazioni per standard comuni per le politiche NPOV che possano salvaguardare Wikipedia, rafforzare l'integrità dei progetti e fornire maggiore sostegno ai volontari incaricati di gestire tali politiche.
Queste conversazioni si baseranno sui principi fondamentali alla base del NPOV, con lo scopo di offrire una rappresentazione equa e neutrale dei fatti, senza ostacolare l'analisi di idee, concetti e prospettive. Riaffermare la neutralità di Wikipedia in risposta a ciò che stiamo vedendo nel mondo rende questa risorsa altamente affidabile ancora più resiliente nella sua missione di fornire informazioni accurate e attendibili".

Le ultime due righe sono una supercazzola che mi rifiuto di aggiustare in un italiano decente: è assurdo in inglese, resta assurdo in italiano. Comunque questo articolo della WMF solleva discussioni tra i wikipediani, per ovvie ragioni: articolo sul Signpost, thread di Wikipediocracy.

Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: WMF esamina "standard comuni" per le politiche NPOV

itawikinostra
Gitz wrote
Riaffermare la neutralità di Wikipedia in risposta a ciò che stiamo vedendo nel mondo rende questa risorsa altamente affidabile ancora più resiliente nella sua missione di fornire informazioni accurate e attendibili".

Le ultime due righe sono una supercazzola che mi rifiuto di aggiustare in un italiano decente: è assurdo in inglese, resta assurdo in italiano. Comunque questo articolo della WMF solleva discussioni tra i wikipediani, per ovvie ragioni: articolo sul Signpost, thread di Wikipediocracy.
Non a caso "resilienza" è il lemma di punta della Neolingua Orwelliana D.C. (Dopo Covid).