WikiTrash - breve storia del più recente fork di it.wiki

classic Classic list List threaded Threaded
10 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

WikiTrash - breve storia del più recente fork di it.wiki

Arturo Toglie
CONTENTS DELETED
The author has deleted this message.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: WikiTrash - breve storia del più recente fork di it.wiki

Gitz
Administrator
Interessantissimo. Non vedo l'ora di leggere la continuazione che prometti, "to be continued". Potresti farne un articolo per il blog.

Sapevo dell'esistenza di questo progetto, in un paio d'occasioni c'ero finito sopra, ma nella mia testa chissà perché ero convinto che fosse "solo" una versione italiana di deletionpedia (che, mi accorgo ora, è off-line, non so da quanto tempo). Nella pagina su Meta della associazione degli inclusionisti rinviano alla pagina della branch italiana, che fa riferimento (a quel che leggo) agli utenti Bruce The Deus e OppidumNissenae, che però non c'entrano con WikiTrash, no?

Su quella pagina ho trovato anche il link a questa PdC del 2016 abbastanza interessante: Luigi Valotti. La votazione finale conferma in gran parte quello che già sapevo su chi sono gli inclusionisti e chi gli esclusionisti su it.wiki.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: WikiTrash - breve storia del più recente fork di it.wiki

Gitz
Administrator
P.S. abbastanza insopportabile la discussione tra Hypergio e Ogoorcs. Non mi stupisce affatto, a dire il vero, ma comunque sgradevole
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: WikiTrash - breve storia del più recente fork di it.wiki

Arturo Toglie
In reply to this post by Gitz
CONTENTS DELETED
The author has deleted this message.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: WikiTrash - breve storia del più recente fork di it.wiki

Gitz
Administrator
come no. Se la filosofia e gli obettivi del progetto sono quelli che hai spiegato - creare un repository di voci cancellate - mi sembra un'ottima cosa, anche perché di un luogo del genere ci sarà sempre più bisogno, viste le tendenze autodistruttrici del progetto italiano - un progetto divorato dall'interno, per così dire. Soprattutto accetto volentieri se mi dici che l'impegno è minimo: tutto il mio tempo wikipediano è assorbito da Wikipedate, non riesco nemmeno più a editare en.wiki, ormai. E le mie conoscenze tecnico-informatiche sono pressoché nulle. Quindi se vi serve un amministratore inutile, contraddizione in termini, io ci sono con entusiasmo: l'amministratore più inutile che poteste avere.

A parte gli scherzi, mi sembra davvero un bel progetto, che sarebbe bello veder crescere.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: WikiTrash - breve storia del più recente fork di it.wiki

TrameOscure
Administrator
In reply to this post by Arturo Toglie
Arturo Toglie wrote
Ecco una breve storia di WikiTrash

WikiTrash nasce dall'idea del Wikipediano Ogoorcs - programmatore - il quale idealizza per primo un cestino automatizzato delle voci di it.wiki, sulle quali si possa lavorare con calma. L'idea, inizialmente irrisa dagli admin, è formulata molto molto prima dell'ipotesi Namespace Bozze. L'idea è quella di salvare voci e al tempo stesso permettere a chi è stato cacciato da it.wiki di avere uno spazio.

A fare parte del team iniziale sono Ogoorcs, Ferdi2005, Valerio Bozzolan.

Il bot che automaticamente importa le voci in pericolo su WikiTrash viene fatto girare da Ferdi2005.

Si aggiunge al team Orsetto Lavatore.

Tuttavia appena Ogoorcs tenta di pubblicizzare il progetto WikiTrash su Wikipedia, la reazione è netta - ammonimento, accuse di trolling a Ogoorcs e messa in blacklist del sito da parte di Nome Utente Rimosso (una reazione molto equilibrata e pacata per essere solo un gioco...)

La pagina utente di Ogoorcs viene cancellata con motivazioni pretestuose. Ne segue una lunga discussione sulla sua talk.

Ferdi2005, il cui sogno più grande è diventare presidente di Wikimedia, capisce che aria tira e spegne il bot che fa funzionare WikiTrash in automatico. Valerio Bozzolan, con una scusa, si defila insieme a Ferdi dal team.

Restano Ogoorcs e Orsetto Lavatore. Ogoorcs è molto provato dall'accaduto e per problemi personali non segue più il progetto come meriterebbe.

Orsetto Lavatore nomina admin del progetto l'esule A1bc3.

To be continued...
Mi aggancio a questo post rimasto monco di utente svanito nel nulla, per segnalare che Wikitrash sembra finito su un binario morto: il sito è sostanzialmente bloccato alla sola prima pagina, in cui si legge:
"Questo wiki è stato chiuso automaticamente perché negli ultimi 120 giorni sono state effettuate nessuna modifica o azioni di registro. Poiché questo wiki è privato, non può essere riaperto da nessun utente attraverso il normale processo di richiesta di riapertura. Se questo wiki non viene riaperto entro 6 mesi, può essere cancellato. Nota: Se sei un burocrate di questo wiki, puoi andare in Special:ManageWiki e deselezionare la casella "Chiuso" per riaprirla.".

Visto che mi pare che qui abbiamo tanto burocrati che sysop di quel progetto, forse dovrebbero andare a spuntare il flag "chiuso" di cui parla il messaggio...
TrameOscure
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: WikiTrash - breve storia del più recente fork di it.wiki

ashoppio
Administrator
io non lo sono più ma
AshOppio
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: WikiTrash - breve storia del più recente fork di it.wiki

TrameOscure
Administrator
ashoppio wrote
io non lo sono più ma
ma?
TrameOscure
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: WikiTrash - breve storia del più recente fork di it.wiki

Wiki per tutti
Strano. Io ero attivo qualche giorno fa
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: WikiTrash - breve storia del più recente fork di it.wiki

ashoppio
Administrator
In reply to this post by TrameOscure
il ma è un typo
AshOppio