Prendo spunto da un tema visto su Telegram e lanciato da LL.
A proposito di una voce che non citerò, LL chiede se "non dovremmo includere almeno in maniera concisa, la vicenda stessa della pubblicazione della voce su wikipedia [...] si tratta di un caso interessante di come Wikipedia abbia contribuito alla vicenda." Cita poi un'altra voce che potrebbe essere arricchita allo stesso modo.
I commenti sono vari: si va dal "Wikipedia non è enciclopedica :-D" (le facce ridenti sono dell'autore, R)
ad un parere opposto in risposta a questo che dice "davvero?" (DZ).
LL replica che è incredibile perchè fonti terze ci sono, R controbatte che "solo su en.wiki si incensano scrivendo articoli su se stessi. Noi siamo più seri", prendendosi un pollice verso da LL e un applauso da GP.
LL per contro elogia en.wiki e non riesce a capire perchè non menzionare cose che contribuiscono alla storia di it.wiki. FB gli consiglia di scriverne nella talk della voce, in modo che resti traccia dei pro/contro.
Concordo con LL (e buono il consiglio di FB) mentre trovo un po' surreale il commento di R che dice "wikipedia non è enciclopedica" con annessi relativi alla presunta maggior/minor serietà.
La storia di wikipedia E' senza nessun dubbio enciclopedica, semmai il problema non è tanto scrivere su se stessi, quanto essere capaci a farlo in modo non narcisistico e apologetico, insomma NPOV. Questo penso sia piuttosto difficile, ma possiamo dare una mano. :D
TrameOscure