Re: Fonti attendibili
Posted by Gitz on Nov 04, 2023; 5:39pm
URL: https://forum.wikipedate.com/Fonti-attendibili-tp23p25.html
Alcune osservazioni sul tuo elenco di "fonti attendibili non attendibili":
1) Secondo le regole di en.wiki, gli editoriali non sono fonti attendibili (WP:RSEDITORIAL). Dal tuo elenco toglierei quindi Francesco Merlo su Zerocalcare e Francesco Guerrera sul crack finanziario in Russia.
2) Secondo le regole di en.wiki, nemmeno i titoli sono fonti attendibili (WP:HEADLINES), per cui toglierei il titolo di Repubblica "Le armi salvano vite".
3) Le fonti attendibili non sono fonti infallibili (by the way, ne esistono?). Di per sé un elenco di errori non dimostra che non siano fonti attendibili. Questo è vero soprattutto quando si tratta di "breaking news". Su questo en.wiki ha una linea guida, [[WP:RSBREAKING]], per cui le breaking news (molte di quelle che hai menzionato, lo sono) sono sempre considerate fonti primarie: possono essere usate, ma con cautela. Ovviamente, se l'informazione si rivela falsa, si corregge la voce.
4) Il punto più importante. Le fonti attendibili non sono le fonti imparziali: anche una fonte partigiana può essere attendibile. Per esempio, se il Corriere della Sera racconta che secondo Confindustria il "No" al referendum costituzionale provocherà una grave crisi, la scelta di riportare il punto di vista (POV) di Confindustria è una scelta politica; verosimilmente di diritto costituzionale Confindustria ne sa un piffero. Ma non è falso che Confindustria abbia detto ciò che ha detto: la fonte su questo è attendibile. Se i wikipediani devono scrivere la sezione "Critiche" della voce sulla riforma costituzionale, il fatto che il Corriere della Sera abbia riportato il POV di Confindustria è una buona ragione per includerlo nella voce, con fonte. In questo modo Wikipedia diventa uno strumento di Confindustria? Ne dubito. Anche per chi è contrario alla riforma costituzionale il fatto che Confidustria sia favorevole è un'informazione interessante: il genere di informazione che vuoi trovare su una voce WP. Quindi la fonte attendibile ma partigiana Corriere della Sera ti consente di scrivere una voce verificabile e neutrale sulla riforma costituzionale, che riporta la critiche di Confindustria non perché siano "vere" ma perché sono politicamente significative, come è suggerito dal fatto che il Corriere della Sera le abbia riportate. Per contro, se la fonte non attendibile Byoblu riporta che secondo il geniale costituzionalista Pinco Pallino il "Si" al refernedum è il primo passo verso l'instaurazione di un regime autoritario antidemocratico, i wikipediani non includono quella informazione non perché Pinco Pallino abbia torto (chi può dirlo?), ma perché Byoblu non è una fonte attendibile: sarà sicuramente vero che Pinco Pallino ha detto ciò che ha detto, ma Byoblu, non essendo una fonte attendibile, non è in grado di rendere il POV di Pinco Pallino sufficientemente rilevante da giustificare l'inclusione in base a WP:RILIEVO.