Login  Register

Re: Prospettive (N)POV. La definizione di "terrorista"

Posted by Wiki per tutti on Jan 09, 2025; 1:34pm
URL: https://forum.wikipedate.com/Prospettive-N-POV-La-definizione-di-terrorista-tp3767p4027.html

TrameOscure wrote
Gitz wrote
Al di là della questione di cui si discute (importante), a me interessa anche l'aspetto procedurale di come si arriverà (o non si arriverà) a un consenso. Su en.wiki una discussione del genere sarebbe probabilmente seguita dal tentativo di formulare una proposta di policy più o meno determinata ed implementabile (tipo WP:TERRORIST) da sottoporre alla comunità attraverso una richiesta di pareri. Su it.wiki le RdP di questo tipo non si fanno e non si fanno più i sondaggi. Come si può quindi procedere? Presto la discussione diventerà così lunga da impedire ad altri utenti di unirsi e/o di esprimere pareri informati; nessuno sarà più in grado di valutare se esiste un consenso e su cosa, visto che i temi di discussione si moltiplicano. La discussione sembrerebbe un utile brainstorming prima di una RdP su "regole e convenzioni" (nella terminologia di it.wiki) ma dubito fortemente che sarà questo l'esito. E quindi? Tutti a casa dopo aver fatto una chiacchierata tra amici? Vedremo.
Concordo che il senso di ingessatura è notevole.
Scartabellando discussioni qua e là mi pare anche che sia tipico di it.wiki da tempo immemorabile, praticamente dalle origini. Le policy sono tavole della legge scolpite nella pietra (già verde -a meno di gadget- e quindi amiantifera :-p) e formulate dalla divinità (che è uno status derivante da flag, mica ontologico :-p)

Una cultura molto conservatrice e paurosa delle innovazioni, del "giovane" e del nuovo, direi estremamente italica, ma qua si va decisamente nel sociopolitico per cui passo. Magari @Wikipertutti ne farà un post, visto che voleva indirizzare il suo blog più sul coté politico.
Beh, questo conservatorismo è più tipico di chi legge Wikipedia che di chi la scrive. Colpa anche delle frequenti differenze tra un caso e l'altro