TrameOscure wrote
Cioè il problema può arrivare DALLA sua RL; è gente della RL (NON wikipediani o ex-wikipediani) che potrebbero scoprire che lui è (stato) un wikipediano e quindi guardare i suoi edit. Ovvero un problema 100% esterno ed estraneo a WP.
mah, mi sembrano speculazioni senza fondamento. Dei "non-wikipediani" che si interessano agli edit di Actor? Di solito i non-wikipediani non sono nemmeno in grado di leggere la cronologia dei contributi di un utente, e comunque il blocco della sua utenza non lo metterebbe al riparo da questo tipo di ricerche. No, mi sembra più verosimile che le "
persone che preferire[bbe] escludere dalla perlustrazione della [sua] attività" siamo noi e i lettori di questo forum (come dice Nick: noi, i
forumarell), e che questo però abbia poco o nulla a che vedere con la decisione di ritirarsi dal progetto.
Questa decisione è al 100% interna a Wikipedia e al rapporto di Actor con Wikipedia. Che cosa l'abbia determinata è impossibile ricostruirlo nei dettagli (a che cosa si riferisce quando parla di "
nuovi elementi" che lo avrebbero convinto a rinnovare la richiesta? boh) ma nel complesso è - mi sembra - abbastanza chiaro. E' chiaro, cioè, che da qualche tempo Actor viveva con malessere la contribuzione a WP e portava quel malessere nel progetto e nell'esercizio delle sue funzioni di admin. Per questo secondo me era un'ottima cosa che avesse deciso di dimettersi. Penso alla vicenda del "Tango della morte", ma anche al blocco di Ferrari e ad altre discussioni comunitarie. Il disagio di Actor era evidente e diventava, purtroppo, il disagio di tutti. Le cause profonde dal malessere sono imperscrutabili, ma il malessere c'era, eccome, e prima o poi era destinato ad imporre a lui o a agli altri qualche tipo di scelta radicale. Ammetto che la decisione di bloccare la propria utenza per me è sorprendente, non foss'altro che per l'accesso alla Wikipedia Library. Ma può darsi che ormai il peso di Wikipedia (della "wikidipendenza") fosse intollerabile per Actor, e fosse intollerabile anche il peso della propria utenza, della propria identità virtuale con tutte le relazioni che si era col tempo costruite. Ad ogni modo, quali che fossero le cause profonde del disagio, Wikipedia non lo aiutava più ad affrontarlo e, probabilmente, ne era la causa, o concausa, e ha perciò voluto fare un tentativo di riacquistare serenità liberandosi di questo carico.
Spero per lui che sia stata una decisione felice. Nonostante la tossicità che l'ultima sua fase wikipediana ha portato con sé, ai miei occhi non c'è dubbio che, primo, Actormusicus era un editor eccellente che ha dato un contributo importante all'enciclopedia, e, secondo, che era (e ancora è) una persona intelligente e fondamentalmente buona, che, come tutti, ha diritto di cercare la propria serenità dove meglio crede. Se in futuro volesse tornare su Wikipedia come Actormusicus sbloccato o con un sock, ne sarei personalmente felice, come credo la totalità o quasi dei wikipediani.