Sono passato per caso, volevo essere sicuro che lo lasciassero in pace, invece vedo che una settimana fa .agrimensore gli ha scritto In generale, se una tua modifica viene annullata la voce resta all'ultima versione stabile e l'onere di ricercare il consenso per la modifica è tuo. Ora ripristino nuovamente, se continui a fare annullamenti dovrò richiedere l'intervento di un amministratore.
Però .agrimensore può continuare a ripristinare quanto vuole? Non ho capito. Apprezzo molto tante cose che fa, ma quando interagisce con Gigi Lamera e Bieco blu non mi piace proprio |
Un (ennesimo).blocco solo ed esclusivamente a Bieco blu sarebbe stato decisamente abusivo
|
Fortunatamente la UP è lontana, sono passati 8 anni. Ma di fatto è come se non fosse mai finita
|
Administrator
|
Alla fine hanno trovato un accordo, ma le osservazioni di agrimensore erano giuste. Ma nella sua talk noto un avviso del buon ladrone provocato da questo commento contro Gigi Lamera che in effetti non va bene.
|
Noto solo ora che GryffindorD non ha bloccato Bieco blu per poco. Sebbene Gryffindor sbagliasse, nessuno ha strikkato il cartellino. La replica di Bieco blu è stata Sei tu che stai sbagliando e facendo un'azione scorretta, NON rimuovendo un errore evidente, che ti ho anche spiegato con i link alle riviste dell'epoca. Se un libro riporta un ERRORE, questo errore NON va riportato in wikipedia, siamo ai limiti del danneggiare l'enciclopedia. Quindi ti chiedo formalmente visto che sei un amministratore di rimuovere questo avviso giallo e di cancellare tu stesso il redirect.
|
Cartellino totalmente sbagliato, pure senza senso IMHO
|
Oltretutto è una cosa che lui subisce da parecchio. In tantissimo tempo, andando dal presente verso il passato: Giallo da GryffindorD Avvisoavvisi da Il buon ladrone Avviso spam da Kirk 3 mesi da Actormusicus Altro avviso simile ad un giallo senza template da Kirk Giallo da Actormusicus Altro giallo da Actormusicus Primo dei 3 gialli di Actormusicus ma questo valeva anche per me, Dennis e Gigi Domanda un pò troppo severa da Ruthven Avviso vandalismo da DR Qualche blocco del 2021 che a dire il vero erano tra i pochi che condividevo Avviso vandalismo da SuperUtente Giallo da Eustace Bagge Avviso non enciclopedico da Il buon ladrone Avviso attacco personale da Gac Giallo da utenza oggi anonimizzata Altro giallo dall'admin anonimizzato Un anno da Gianfranco, dopo la UP aperta da Supernino che gli aveva già lasciato un giallo Avviso edit war da Gac Avviso vandalismo da SuperVirtual Giallo da Yuma, al quale segue una settimana da Gac Giallo da Ale Sasso, con conseguente blocco di un giorno Avvisoavvisi da Ale Sasso Giallo da Gac Un anno da Gac dopo la UP 1 settimana da M7 Giallo da altro admin anonimizzato 1 giorno da Dry Martini Giallo da Dry Martini Avviso da Dispe Giallo da Yuma Avviso vandalismo da L'Ospite Inatteso Avviso da Furriadroxiu Giallo da Superchilum Giallo da Furriadroxiu 1 settimana da Gregorovius Quasi cartellino giallo senza template da Ignisdelavega Quasi giallo senza template da Jollyroger Segnalazione da Maquesta Segnalazione da Sirabder Avviso vandalismo da Ticket 2010081310004741 Avvisoavvisi senza template da Brownout Ora sarebbe impossibile ricostruire tutta la storia di quasi 20 anni, ma alcuni di questi avvisi e blocchi erano sicuramente esagerati, quando non sbagliati. E c'è un limite a tutto, non so come abbia fatto Bieco blu a sopportarlo per quasi un ventennio (sia dai vecchi utenti che dai nuovi) |
È un trattamento abbastanza comune, non dissimile da quello che sta subendo ora Gabriele Sigismondi. Una volta che ti fai la fama di utente problematico tutti si sentono autorizzati a smollarti cartellini in talk x qualsiasi cazzata.
|
Giusto per la cronaca, ho verificato questo ultimo commento di Bieco blu ed è la prova di tutta l'umiltà che ha questa persona. Vari di quelli che gli lasciano cartellini si pongono come se ne sapessero più di lui. Per la cronaca: non mi riferisco a Pil, che non lo ha mai fatto (per ora)
|
Bieco blu, quanto a conoscenza dell'ambito musicale, porta a spasso tutti quelli che negli anni si sono avvicendati a muovergli critiche e comminargli sanzioni di ogni sorta. Si tratta a mio avviso di una delle utenze più ingiustamente bistrattate della storia di it.wiki (sorvolando sul fatto che bistrattare sfruttando l'effetto branco sarebbe ingiusto sempre).
|
Purtroppo sì. Nell'ambito musicale lui e Gigi Lamera, in ambito tennistico Gabriele Sigismondi, in ambito pittorico ed architettonico Sailko, in ambito cattolico Avemundi e Paolotacchi, in ambito calcistico Sanremofilo e Rosa nero, in ambito storico Demiurgo e Fcarbonara, in ambito femminista Camelia, in ambito politico Asturtz e Bacefik... con questo non sto dicendo che tutti gli altri siano impreparati su tali argomenti, non lo penso affatto (anzi, ci sono anche degli amministratori molto esperti di alcune di queste tematiche!). Io stesso sono intervenuto su argomenti di cui non sono molto esperto, ma quello che non va bene è bacchettare come fanno con Bieco blu e tutti gli altri |
Ma anche no, Bieco blu è un pessimo utente. Grazie a lui e a Gigi Lamera siamo nella situazione paradossale su it.wiki per cui le voci si fanno sui prodotti discografici e non sui brani musicali. Sicuramente ne sa a pacchi di dischi e di canzone italiana, ma pretende di voler trattare l'argomento musica in generale dal suo POV e questo danneggia l'enciclopedia.
|
Su questo sono d'accordo, a volte ho visto anche interventi sopra le righe da parte di Bieco blu. Ma non nella situazione dell'ultimo cartellino. Mi sembra che sia stato per primo GryffindorD ad essere troppo sicuro di quello che dicesse, tanto da avere i tastini pronti |
In reply to this post by canederlo
Aspetta però BiecoBlu e Gigi Lamera non hanno puntato la pistola in faccia a nessuno, a suo tempo hanno avuto il consenso per creare quelle voci in quel modo. Ora è cambiato il vento e si vuole cancellare tutto ma il problema su itwiki non sn certo le voci dei 45 giri che son meno di un migliaio in tutto |
Nulla di errato nel metodo, ma nel merito erano e continuano ad essere nel torto. Il consenso poi l'hanno trovato più che altro per sfinimento, perché quei due stanno attaccati a Wikipedia tutto il giorno mentre tanti altri utenti più ragionevoli si sono scocciati di discutere e hanno lasciato perdere. Comunque, il problema più grave è la sua totale mancanza di neutralità, lui vuole scrivere l'epica storia della canzone e dell'industria discografica italiana più che un'enciclopedia. Per me è un pessimo utente. |
Administrator
|
Un link a queste discussioni? Voi vi capite benissimo, ma a me non è chiara l'alternativa prodotti discografici/brani musicali - cioè, capisco che sono due cose diverse, ma non capisco per quale ragione sarebbe meglio fare la voce sugli uni o sugli altri.
IMHO non è una questione di "neutralità" di Bieco Blu. Lui è appassionato di musica leggera italiana e di questo su WP si occupa. Sarebbe una questione di neutralità se Bieco Blu volesse impedire agli altri di occuparsi di musica leggera non italiana, o di occuparsi di musica classica o jazz; sarebbe un problema di neutralità se volesse criteri specifici e diversi per la musica leggera italiana. Non è questo il caso. Quello che canederlo chiama un difetto di neutralità, a me sembra solo inclusionismo - cioè voler mettere su WP contenuti che non corrispondono all'idea di enciclopedia propria di canederlo e di altri. O sbaglio? |
No, secondo me canederlo voleva dire che le canzoni dovrebbero essere enciclopediche come brani musicali e non come singoli Giusto? |
In reply to this post by Gitz
Le discussioni sono quelle sui criteri dei prodotti discografici: la prima di anni fa, la seconda in corso. La prima discussione è lunghissima e dispersa in varie pagine, il succo comunque è che è partita da una proposta di abolizione totale dei criteri da parte di Flazaza, dopodiché grazie all'insistenza di Bieco blu (e Gigi Lamera, Lupumpara e qualcun altro) è stata rigirata di 180° e ha portato alla stesura dei criteri attuali, iperinclusionisti. Il problema maggiore tuttavia non è l'inclusionismo in sé, ma piuttosto che questi criteri sono rivolti al supporto discografico (cioè un pezzo di plastica), invece che alla musica. Esistono in realtà anche dei criteri per i brani musicali, ma dato che i criteri per i singoli sono estremamente più generosi sono diventati di fatto inutili. Il paradosso è che invece che scrivere voci sui brani musicali, su it.wiki si scrivono voci sui pezzi di plastica che contengono i brani musicali: sfido a trovare un'altra edizione linguistica in cui questa pratica non venga considerata una follia. Cito un commento di AnticoMu90 dalla discussione in corso: sarebbe un po' come elencare nella voce della Divina Commedia tutte le riedizioni in forma di template che ne ha fatto la Bompiani o chicchessia solo perché qualcuna di quelle contiene una prefazione inedita di Benigni. Tutte le riedizioni della Divina Commedia sono sempre dedicate a quella Divina Commedia, indipendentemente dal fatto che hanno delle prefazioni o meno. Ma quello che conta è l'opera. Per quanto riguarda la neutralità, invece, mi riferisco alla scrittura delle voci. Vedi ad esempio la disputa con .agrimensore. citata in cima a questo thread, ma di esempi così ce ne sarebbero a centinaia. |
Sono totalmente d'accordo con te su questo ma nel caso di due anni fa la mano la si stava forzando anche dall'altro lato. Anche utenti notevolmente diversi da Gigi Lamera (Merynancy, Zax e Dennis su tutti) avevano fortemente contestato la proposta iniziale più cancellazionista Usando come criteri per i singoli quelli per i brani musicali, avremmo comunque diversi mercati nazionali penalizzati. Ad esempio, in Italia solo 8 singoli sono stati certificati disco di diamante ma nessuno sarebbe automaticamente enciclopedico per questo motivo (ovviamente Nel blu, dipinto di blu lo sarebbe ma per altri motivi). Hit eccezionali dell'ultimo decennio come Roma-Bangkok, Despacito, Perfect, Cheap Thrills, Shape of You e Jerusalema potrebbero rientrare in WP:BRANI, ma è tutto da vedere (non so, ad esempio, se abbiano vinto premi: lo devo verificare). Brani come La cura per me e Volevo essere un duro lo sarebbero per i premi vinti a Sanremo Ma non devono essere penalizzati neanche brani che sono stati ascoltati fino allo sfinimento in tutto il paese come Bello e impossibile od anche in più paesi come Never Going Home |
WPT, credo che tu incorra in un errore molto diffuso anche su it.wiki, cioè stai cercando di elaborare dei criteri che non lascino fuori voci enciclopediche. Il punto è che i criteri su it.wiki sono sufficienti e non necessari, per cui va benissimo che tanti singoli enciclopedici non vi rientrino: saranno dichiarati enciclopedici grazie alle fonti. I criteri sufficienti andrebbero formulati in modo conservativo, dovrebbero cioè includere solo ciò che è sicuramente e senza ombra di dubbio enciclopedico. |
Free forum by Nabble | Edit this page |