This post was updated on .
Qualcuno si immaginava un dialogo tra Gitz e gli utenti "dalla parte giusta" ma credo che sia ormai una speranza destinata a non realizzarsi. Chi è considerato LTA è considerato un troll oppure si ritiene che commetta vandalismi (non sempre oggettivi) se non molestie (quasi sempre soggettive). Penso quindi che ormai ignorino del tutto questo sito ed anche se lo leggessero non ce lo farebbero capire mai. Ma è sempre bello che riusciamo comunque a dialogare noi e direi di continuare così, se ad altri diamo fastidio è giusto che siano liberi di dedicare il loro tempo ad altre attività. Immagino che qualcuno avrebbe boicottato anche eventuali interviste od ospitate di Gitz, proprio come tanta gente tenta di boicottare Sanremo o i talent show. Qualcun altro, invece, ha mostrato tutto l'interesse per noi e sono certo che ci sarà sempre qualcuno a leggerci
|
Administrator
|
Sai Wiki per tutti, in realtà credo che sia un falso problema - o quantomeno, non è un problema mio - che "la massa" di utenti di it.wiki non voglia dialogare con noi LTA. Tutto sommato, perché dovrebbero farlo? E perché il fatto che non lo vogliono fare dovrebbe preoccuparci? In realtà, lo scopo del Forum non è che gli utenti di it.wiki dialoghino con me, con te o con altri LTA, ma che prima o poi inizino a usare il Forum per dialogare tra loro. Secondo me la Wikipedia in italiano avrebbe molto bisogno di luoghi off-Wiki in cui discutere di Wikipedia. E piano piano mi sembra che questa cosa si stia realizzando. Il Forum e il Blog crescono; aumentano i lettori, i collaboratori, gli utenti. Moltiplicandosi i discorsi su WP, aumentando la riflessione su WP, accrescendo la conoscenza critica di WP, migliorano anche i contenuti e la qualità della comunità editoriale. Prima o poi magari mi stuferò di occuparmi di it.wiki, o te ne stuferai tu o gli altri, ma questo spazio, se popolato da altri, resterà. Superata una certa soglia critica (chessò, 3 o 4 redattori del Blog, una dozzina di wikipediani esperti attivi sul Forum?) questa cosa può andare avanti sulle sue gambe, senza di noi. Lo scopo non è trovare qualcuno con cui parlare, o qualcuno che ci ascolti, ma far sì che parlino tra di loro, ed eventualmente con il pubblico di non-wikipediani per qualche ragione interessati al funzionamento di Wikipedia.
|
Appunto. Anche lo scopo del mio blog è uguale |
Se uno vuole dialogare su it.wiki la strada è quella di creare un'utenza non problematica e pian pianino riguadagnarsi la fiducia della comunità tenendo un profilo basso. E' vero che c'è sempre il rischio che qualche CU ad ampio raggio rovini il lavoro fatto, ma tendenzialmente se non si danno problemi e non si persevera negli errori che hanno portato al ban it.wiki è abbastanza tollerante al riguardo anche perché è bene ricordare che i ban infinito non sono sulla persona ma sull'utenza. In teoria si potrebbe fare anche via IP ma vista l'aria che tira è molto facile che gli edit vengano subito revertati per la nuova policy WP:Presumi la mala fede.
|
Aspetta. Il ban è alla persona, il blocco all'utenza. Infatti la mia ultima utenza è stata bloccata dopo 13 mesi di attività ed oltre 2000 edit e le ipotesi sono varie: 1)potrei aver manifestato vecchie o nuove problematicità che per un anno non si erano presentate; 2)che fossi io potrebbe essere stato meno palese per tanto tempo, poi qualcosa lo ha reso evidente; 3)potrebbe esserci stato qualche CU negativo od incerto all'inizio oppure non avendo creato utenze per tanto tempo potrebbero essersi perse le tracce, questo non possiamo saperlo; 4)alcuni utenti, amministratori compresi ed anche almeno 4 check user, con cui ho avuto a che fare durante il periodo della prima utenza erano meno attivi quando ho usato l'ultima e qualcuno potrebbe non essersene accorto per tanto tempo (non so come sarebbe andata se fossero stati ancora tutti attivi); 5)il fatto di votare in PDC ed elezioni potrebbe essere sembrato un altro WP:GIOCARE (in nessuna di esse il mio voto ha cambiato l'esito ed un paio erano anche astenuti - altre 3 procedure erano ancora in corso al momento del blocco ed i voti sono stati annullati ma l'esito è rimasto lo stesso che sarebbe stato) e, chissà, magari anche il fatto che in due elezioni i miei voti avessero ormai già influito sul calcolo del quorum con cui sono stati successivamente eletti 4 soppressori, un amministratore ed ora un check user; 6)il mio continuare ad intervenire sul forum (anche per segnalare l'esito - non ribaltato perchè l'unico unire ad un'altra voce era mio - di una consensuale aperta da me) potrebbe essere stato considerato alterazione del consenso, questo chi lo può escludere; 7)potrebbe essersi voluto evitare che qualcuno pensasse "ma come, bloccate decine di sock al giorno e quello di uno che detiene quasi il record no"? Non saprei, se la motivazione fosse questa concorderei pienamente con il blocco e da allora non ho più creato altre utenze (non ne ho neppure intenzione, non scrivo nemmeno più da IP); 8)quell'utenza potrebbe essersi rivelata problematica all'esatto contrario di come fosse la vecchia (con quella mandavo troppi messaggi, con l'ultima avevo scritto che non partecipavo a discussioni e l'ho eliminato dopo un avviso di M&A); 9)Kirk potrebbe aver letto in estremo ritardo la mia risposta del settembre 2023 stesso nella mia talk, dove non lo avevo pingato perchè so che a lui non piace molto... Eh, chissà... |
Se segnalavi sul forum le tue azioni su wikipedia non mi sorprende ti abbiano bloccato. Certo hai ragione mi sono espresso male io, se uno si becca un Global ban è condannato alla damnatio memoriae, ma un semplice blocco infinito come quello preso da TrameOscure e da tanti altri non dovrebbe impedire di rifarsi un'utenza. Peraltro dopo qualche tempo anche i dati dei CU scompaiono
|
Administrator
|
Io non penso che questa cosa sia vera. La sento dire spesso su questo Forum (anche qui sopra Wiki per tutti, "Il ban è alla persona, il blocco all'utenza") e anche su it.wiki (da Bramfab, ad esempio), ma penso che sia un errore. Il "ban" è il divieto di editare certe pagine (topic ban) o tutte le pagine dell'enciclopedia (site ban). Ha ad oggetto la persona. Il blocco è il mezzo tecnico con cui si può dare esecuzione a un ban e, giocoforza, ha ad oggetto l'utenza. Ma un utente che è stato bloccato a tempo indeterminato da tutte le pagine dell'enciclopedia, è bannato: se si crea un'altra utenza, è in evasione del blocco. Se qualcuno se ne accorge, blocca il sock per evasione del blocco. Naturalmente è possibile, di fatto, che l'admin o CU che si accorge di una evasione decida, per qualsiasi ragione, di chiudere un occhio, far finta di niente, dare una possibilità, ecc., in base al famoso "buonsenso". Ma questa è una sua decisione personale e nulla impedisce che un mese dopo cambi idea o che un altro admin/CU si accorga dell'evasione e giunga a una conclusione diversa. L'idea che un utente bloccato possa, in base alle regole del progetto, aprirsi un'altra utenza o intervenire da sloggato perché "Il blocco riguarda solo l'utenza, non la persona" è sbagliata. Se lo fai, sei in evasione e violi le regole del progetto, punto. Ora, a volte può essere giusto violare le regole: non si tratta mica dei dieci comandamenti (per chi è religioso) ma solo dei termini di servizio di un contratto a titolo gratuito tra te e la WMF. Però, se qualcuno se ne accorge e ti blocca, essere convinti di aver subito un torto è un errore, una sorta di inganno per autogiustificarsi. |
Sì, il blocco è previsto dai termini di servizio. Ma ho letto su tutte le wiki che è diverso da un bando, il quale può comunque scattare nel momento in cui ricorrono gli estremi per una misura più forte del blocco (di certo sarebbe bannabile un bloccato o lockato per continue violazioni dei termini di servizio che ripetesse il tutto con nuove utenze ed io ci sono andato molto vicino, fortunatamente è stato solo un periodo che è passato) Ma allora perchè sono state create queste utenze? Anche in questo caso errore di passata inesperienza come il mio? |
In reply to this post by Gitz
Agli albori di wikipedia il ban era il Bando (dato dalla comunità per votazione) mentre il blocco era quello dato dagli amministratori, poi visto che la messa al bando è stata messa da parte perché di fatto risultava impossibile dare infinito le due cose si son sovrapposte.
Per me è assurdo pensare che il blocco sia alla persona, al massimo sarebbe all'IP o alla mail. Anche perchè i dati dell'utente non son dichiarati da nessuna parte. E comunque i dati dei CU diventano obsoleti rapidamente, penso un anno al massimo, quindi se eviti di farti beccare per un anno poi è impossibile avere la certezza. Per questo nelle richieste di CU mettono sempre l'ultimo sock trovato. In ogni caso tutti questi ragionamenti non son scritti da nessuna parte, sono come al solito interpretazioni dell'admin di turno il che è assurdo se pensiamo alle conseguenze che hanno queste policy. |
Appunto, una regola dice che Wikipedia non è un ordinamento giuridico ma in questo caso ci assomiglia un pò. Se la differenza tra blocco e bando è davvero solo formale, allora entrambi rischiano di apparire come pene anche se non lo sono |
Invece è giusto che ci sia prima il blocco (anche infinito) e poi, solo nei casi previsti dai termini d'uso, il bando. Altrimenti diventa esagerato |
Administrator
|
This post was updated on .
In reply to this post by Wiki per tutti
Il blocco è diverso dal bando perché è un mezzo per dare esecuzione al bando e, inoltre, perché può essere disposto da un admin senza una previa discussione comunitaria. Di solito, il bando presuppone una discussione del genere, tipo UP, o anche una decisione dell'ArbCom (su en.wiki) o una decisione della WMF (ovunque). Ma quando ti bloccano per sei mesi, poniamo, in quei mesi tu non puoi editare non solo con la tua utenza bloccata, ma con qualsiasi altra utenza registrata e non; idem se il blocco è a infinito. E' vero che su it.wiki tutto è confuso, perché non aggiornano le linee guida/pagine di aiuto e non si capisce un piffero, ma su en.wiki la cosa è piuttosto chiara: per esempio, "Blocking is the method by which administrators technically prevent users from editing Wikipedia [...] Blocking is different from banning, which is a formal retraction of editing privileges on all or part of Wikipedia. Blocks disable a user's ability to edit pages; bans do not. However, bans may be enforced by blocks; users who are subject to a total ban, or who breach the terms of a partial ban, will most likely be site-wide blocked to enforce the ban" (WP:BLOCK); "The standard distinction is that a ban is a social decision about the right to edit; a block is a technically imposed enforcement setting" (WP:BLOCKBANDIFF). Una cosa è ingannarsi sul contenuto di una regola (ignorare il fatto che ti è vietato editare it.wiki), altra cosa è decidere di violare o aggirare una regola - cosa che, in certe circostanze, può essere ragionevole fare. |
Appunto, da quel che leggo: il ban decide se l'utente ha la facoltà di editare o meno (anche senza blocco), il blocco impedisce tecnicamente la partecipazione (anche senza ban). Poi è ovvio: ci possono essere gli estremi anche per bloccare un utente se viola il ban o per bannare un utente già bloccato se commette violazioni particolarmente gravi (ad esempio minacce alla sicurezza oppure altri comportamenti per cui il ban è previsto a prescindere dal fatto che un'utenza sia bloccata globalmente oppure no) Anche per uno stop all'utenza globale non danno - solitamente - blocco, lock e ban nello stesso momento. Ad esempio, l'autore del famoso doxxing è stato prima lockato per violazione dell'UCOC e solo dopo qualche mese è arrivato il ban globale |
Forse però "massa" viene solitamente usato per descrizioni negative (e non era questo il caso), ho quindi cambiato il titolo
|
Per massa intendevo semplicemente molte persone con comportamenti simili senza cattive interpretazioni, ma il rischio che qualcuno pensi ad un dispregiativo scritto intenzionalmente per chissà quale rancore mi obbliga moralmente a correggermi
Non sto parlando di difficoltà a comprendere, mai e poi mai penserei una cosa del genere su un utente. Ma so che potrei dare sbagliate impressioni |
Administrator
|
In reply to this post by Gitz
se gli utenti di it.wiki riuscissero a parlare di it.wiki su it.wiki, penso che sarebbe ancora meglio...
TrameOscure
|
Administrator
|
In reply to this post by Souljacker
In effetti troverei più sensato che gli adm potessero dare blocchi fino a x tempo (tipo 1 mese) e per tempi maggiori fosse obbligatorio un passaggio "comunitario" (quelle votazioni di bando che sono state abolite). Sbaglio o infatti ormai la prassi sdoganata è quella del duck test? sempre meno spazi per la voce della comunità e sempre più arbitrio del singolo. il modello sociopolitico che si rispecchia in wiki...
TrameOscure
|
Administrator
|
In reply to this post by Souljacker
In pochissimo tempo ho visto -e continuo a vedere- una marea di (presumo brave) persone sbattere la porta non tanto e non solo per i blocchi che subiscono, quanto anche solo per l'atteggiamento ottuso e violento di cui sono fatte oggetto. Infinito o non infinito, CU o non CU, non credo che a costoro torni tanto presto la voglia di contribuire, una volta capito l'ambiente che ci sta dietro. Anzi magari per qualcuno -anche senza blocchi- è solo il disincanto dello scoprire certe meschinità di quello che ti sembrava un bel posto/modo in cui trascorrere il tempo, a far passare la voglia: della serie ah si? e allora arrangiatevi, ma chi me lo fa fare.
TrameOscure
|
In reply to this post by Souljacker
I CU si listano i dati degli utenti e li trattengono all'infinito altro che scadenza dei dati. Verifica tu stesso quando Superspritz blocca Idraulico Liquido affermando era in evasione da IP dal suo ufficio e lo fa senza effettuare il controllo check user. Add: Lo trovi negli archivi talk di Idraulico Liquido |
Chiaro come il sole, ma su questo forum nessuno vuole crederci. Anime belle 🥰 |
Free forum by Nabble | Edit this page |