Posto che wiki è volente o nolente un social network che ha come scopo la produzione di voci divulgative (cosiddetta "enciclopedia"), così come altri social hanno come obiettivo la profilatura degli utenti a scopo pubblicitario/propagandistico, concordo che difetti molto dal punto di vista dell'interazione empatica fra utenti.
Faccine, like, cuoricini ecc ecc. avrebbero questo scopo, ma da un lato sono aborrite da certa utenza barbosa e "vecchia nell'anima" 😛 che vedono emoticon&c come roba poco seria (in realtà la scarsa serietà emerge da altri atteggiamenti, ma sorvolo). Dall'altra ho visto usare questi "strumenti" (le faccine "testuali") molto ad cazzum, praticamente come decorazione ma con scarsa comprensione del senso che dovrebbero avere.
Qualcuno poi pur detestando le faccine dichiara un PU di comprenderne l'utilità. Ok, è un primo passo...
Insomma, lo strumento è utile, ma non so quanti siano davvero in grado di usarlo proficuamente per l'obiettivo: sembra una banalità, ma richiede una capacità non scontata.
Cmq, anche nabble è difettosa da sto punto di vista.
TrameOscure