Login  Register

Se su Wikipedia ci fossero i cosiddetti ''cuoricini''

classic Classic list List threaded Threaded
2 messages Options Options
Embed post
Permalink
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
| More
Print post
Permalink

Se su Wikipedia ci fossero i cosiddetti ''cuoricini''

Wiki per tutti
Sulle chat e sui social si usano molto like, abbracci, "cuoricini" (pensiamo alla canzone dei Coma Cose che si sente in tutta l'Italia ), preghiere, faccine, aforismi... tutte cose che ammetto piacermi molto. Wikipedia non è pensata per essere social, ma se questa usanza di "cuoricini" ed altro fosse presente anche su Wikipedia si vivrebbero meglio eventuali conflitti ed "ingiustizie"? Non si potrebbero eliminare del tutto (sempre umani siamo) ma almeno non farebbero sentire così tanto colpevolizzato il protagonista come accadde usualmente adesso (e la UP attualmente in corso ne è un esempio). Possibile che serva così tanta fermezza?
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
| More
Print post
Permalink

Re: Se su Wikipedia ci fossero i cosiddetti ''cuoricini''

TrameOscure
Administrator
Posto che wiki è volente o nolente un social network che ha come scopo la produzione di voci divulgative (cosiddetta "enciclopedia"), così come altri social hanno come obiettivo la profilatura degli utenti a scopo pubblicitario/propagandistico, concordo che difetti molto dal punto di vista dell'interazione empatica fra utenti.

Faccine, like, cuoricini ecc ecc. avrebbero questo scopo, ma da un lato sono aborrite da certa utenza barbosa e "vecchia nell'anima" 😛 che vedono emoticon&c come roba poco seria (in realtà la scarsa serietà emerge da altri atteggiamenti, ma sorvolo). Dall'altra ho visto usare questi "strumenti" (le faccine "testuali") molto ad cazzum, praticamente come decorazione ma con scarsa comprensione del senso che dovrebbero avere.

Qualcuno poi pur detestando le faccine dichiara un PU di comprenderne l'utilità. Ok, è un primo passo...
Insomma, lo strumento è utile, ma non so quanti siano davvero in grado di usarlo proficuamente per l'obiettivo: sembra una banalità, ma richiede una capacità non scontata.

Cmq, anche nabble è difettosa da sto punto di vista.
TrameOscure