Re: Introduzione di un sistema di appello pubblico contro i blocchi
Posted by
Gitz on
Jan 19, 2024; 9:10am
URL: https://forum.wikipedate.com/Introduzione-di-un-sistema-di-appello-pubblico-contro-i-blocchi-tp351p355.html
itawikinostra wrote
Finché non faranno tabula rasa di tutti gli admin coinvolti o in un blocco o in una cancellazione non cambierà niente.
Sì, c'è il piccolo problema che se facessero come suggerisci tu probabilmente in un colpo solo farebbero tabula rasa anche di it.wiki, perché se tutti gli admin abbandonassero il progetto questo smetterebbe di funzionare e verrebbe fagocitato dai vandali. Al netto degli admin non attivi, dove li trovi tu 20 o 30 volontari esperti disposti a dedicare una o due ore di lavoro gratis al giorno alle varie attività di manutenzione del progetto (alcune delle quali ad alto contenuto tecnico)? Non è facile, anzi è impossibile: non puoi liberarti degli utenti centrali e pensare che l'enciclopedia vada avanti da sola. Non puoi tenerti Wikipedia e liberarti della comunità dei Wikipediani.
Ma su questo hai ragione: lo spirito corporativo è fortissimo e la discussione lo mostra appieno. Superpes deve rassicurarli, tutto rimarrà come prima: "Gli appelli comunque, a prescindere dalla metodologia, sono in genere, per rendere l'idea, una piccola spiegazione da parte del bloccato e una risposta di un paio di righe dell'admin che decide. Punto e basta. Non esistono discussioni prolisse o forme strane di UP con interventi di altri utenti/admin e non devono esistere".
Mmm, non è proprio così. Giurerei di aver visto più di appello con interventi di utenti terzi (non admin) nella talk page del bloccato su en.wiki. Ricordo addirittura che c'è un utente il cui impegno su en.wiki consiste principalmente nell'aiutare i bloccati a fare appello. Su itwiki non sopravviverebbe una settimana. Ma la preoccupazione di Kirk e Argeste è appunto che altri utenti possano essere solidali col bloccato e lo vogliano dire chiaro sulla sua talk.
E' interessante, tutti i favorevoli aggiungo il loro "sì, ma...":
* Mtarch: no agli appelli contri i blocchi dei CU.
* Bramfab: no agli appelli se c'è recidività, per IP anonimi e neoutenti.
* Superspritz, Kirk e altri: no agli appelli contri i blocchi brevi.
* Quasi tutti compreso Superpes: no agli appelli in caso di UP e NML.