Posted by
Gitz on
Jan 19, 2024; 4:25pm
URL: https://forum.wikipedate.com/Introduzione-di-un-sistema-di-appello-pubblico-contro-i-blocchi-tp351p372.html
Bene, stiamo imparando alcune cose importanti:
* Nel condominio di Superspritz fanno solo una riunione all'anno. Invidia, invidia divorante. Non può darci il contatto del suo amministratore?
* Le discussioni comunitarie sono quasi altrettanto logoranti di una riunione di condominio con Superspritz. Posso capirlo, ma non sono d'accordo. Se l'obiettivo degli admin è limitare le discussioni comunitarie, è una ricetta per il disastro. Certo non si può tornare alla logorrea straripante delle discussioni delle origini, ma Wikipedia ha bisogno di essere anche "social", luogo di scambio di idee e di costruzione di comunità (mi autocito: post "
La morte del Bar"). Altrimenti tutti quanti andranno a discutere nelle PdC, come già fanno, e sai che divertimento... e quanto giova alla qualità dell'enciclopedia, non ti dico, questo gioco dei wikipediani che divorano l'enciclopedia dall'interno. Vabeh, divago.
* E' bastato l'intervento di un IP/infinitato in evasione perché Friniate proteggesse la pagina. Mi sembra giusto: se la comunità deve abituarsi ad assistere in silenzio alle discussioni degli admin, che inizino a farlo già ora gli utenti non registrati.
* Argomentazione geniale di Pequod, che posso solo citare tra virgolette perché non saprei riassumerla: "
Non diamo spago alla fandonia che il corpo admin sia un organo corporativista"; e per non dare spago a questa fandonia... bisogna decidere che "
la richiesta di sblocco [deve essere]
gestita dai soli admin". Argomentazione così geniale che non riesco a capirla: è lì,
14:15, 19 gen 2024. Qualcuno riesce a spiegarla?
* Ma si può sapere a che serve una discussione pubblica sui blocchi se solo gli admin possono intervenire? e davvero Superspritz intende gestire questi appelli come sono gestite WP:VIC e WP:RPP? Ma che senso ha? La procedura dev'essere pubblica per consentire un po' di contraddittorio e la raccolta di più pareri. Ok, poi è il singolo admin non coinvolto che decide l'esito della procedura, ma che almeno sia messo nella condizione di ascoltare gli argomenti che chiunque deve poter condividere con lui/lei sulla talk dell'utente bloccato. Ma sono robe da pazzi qui, l'U4C dovrebbe sciogliere questo progetto con gli sfollagente.