Posted by
Gitz on
Mar 02, 2025; 11:54am
URL: https://forum.wikipedate.com/Phyrexian-teoria-e-pratica-dell-edit-war-tp145p6601.html
Se non si trattasse di Phyrexian, di cui ho un'opinione molto bassa, sarei stupito. Non sono però nemmeno del tutto d'accordo con i vostri commenti: nel merito IMHO Phyrexian ha ragione, è nel metodo che sbaglia.
Nel merito ha ragione perché
questa modifica, ripetutamente ripristinata, non è imposta dal Manuale di Stile, che impone l'uso della d eufonica solo quando la parola successiva inizia con la stessa vocale, ma che non ne vieta l'uso quando iniza con una vocale diversa: "
se ne raccomanda l'uso solo nei casi in cui la parola successiva cominci con la stessa vocale" non equivale a "se ne scoglia l'uso negli altri casi"; negli altri casi, l'uso non è né raccomandato né sconsigliato. Quindi "
sottoporlo ad un'ulteriore" va altrettanto bene di "
sottoporlo a un'ulteriore". Non c'è nessuna ragione di modificarlo.
Ma nel metodo Phyrexian è dannoso.
Questo commento e tutti quelli che seguono servono solo ad antagonizzare un utente in buona fede. Dovrebbe invece linkare a una discussione in tema (ad esempio
questa, dove è chiaro che non c'è consenso e la posizione "liberale" è difesa da Mirko Tavosanis) e spiegare che in mancanza di una regola chiara nel MdS gli utenti sono liberi di scrivere come vogliono, sicché sono scoraggiate le "crociate" per correggere errori che tali non sono. Se Dulceridentem pensa che la libertà di stile sulla d eufonica non è desiderabile, può aprire una discussione sulla talk del MdS e proporre di modificare il testo (ad es. "nei casi in cui la parola successiva non cominci con la stessa vocale, l'uso della d eufonica è sconsigliato").
Risultato di un metodo sbagliato? Si esaspera un utente in buona fede, lo si accusa falsamente di "vandalizzare", di essere un "analfabeta funzionale", e infine gli si applica un avviso minacciando blocco. Phyrexian è un altro che prima o poi andrebbe deflaggato (del resto è
uno dei meno attivi, per cui non sarebbe un gran danno)