Posted by
TrameOscure on
Mar 31, 2025; 1:17pm
URL: https://forum.wikipedate.com/Wikiabbandoni-e-Progetto-Mediazione-tp7327p7342.html
la discussione procede con una bella dose di smorzamenti di entusiasmi:
* Bramfab postula che di utenti ce ne sono a iosa, mancano quelli "ferrati". Magari gli sfugge che gli utenti ferrati, in assenza di mediazioni adeguate, si trovano a far fronte a frotte di deficienti urlanti, quindi a trovarsi in mezzo ripetutamente a situazioni calde (che secondo lui dipendono dall'utente) e salutano. Si, ho paura che la sua speranza di avere più utenti competenti (che se non erro è un suo
topos) sia destinata a naufragare proprio per questi motivi e quindi, indirettamente, col suo contributo.
* un IP (forse il variabile "Mr IP"?) si lamenta di essere "stanco di quello che è wikipedia [...] tanto ogni volta che provo a fare qualcosa c'è sempre uno pronto a boicottare tutto". Un po' quello che questi commenti fanno con la proposta di Paul.
* Windino scrive un textwall di cui è difficile capire il senso... forse si può riassumere in "ci sono troppi incapaci che presumono di saper fare cose, e invece no". Fra l'altro ci comunica di avere dei dossier/
cahiers de doléances su una pletora di utenze. Salverei il concetto -che mi pare emerga ed è scritto anche altrove- che avere admin tuttologi (=che si occupano dalle voci alle utenze) è insensato e finisce per far danni, cosa su cui concordo: non tutti sanno fare tutto (e vale anche per gli utenti).
Insomma, il concetto di utente che può spaziare su qualunque argomento dello scibile e in sovrappiù gestire anche i rapporti di conflittualità (nel caso abbia il flag, con l'aggiunta di poteri coercitivi), non esiste o è rarissimo.
Il che rende palese il fatto che l'equivalenza "numero di edit in ns0" = "utente utile al progetto" è concetto di rara ottusità, ma molto wikipediano.
TrameOscure