Nel frattempo Vincenzo6127 ha chiesto lo sblocco nella mailing list, ma è stato rimandato alla nuova procedura di sblocco in discussione, dove però al momento tutto tace.
|
Administrator
|
This post was updated on .
Fantastico! Hanno già cominciato a farlo girare come la merda nei tubi, il poveretto. Vincenzo è stato bloccato prima che venisse adottata la procedura di revisione. Quindi la sua talk è stata svuotata e protetta. Non potrà fare nessun appello.
Di Vincenzo ho parlato in questo post sul Blog. |
In reply to this post by itawikinostra
Io non conosco queste cose, ma se Superspritz ha svuotato e protetto la talk, come fa Vincenzo a richiedere la revisione? Solo un dubbio, perché ripeto non sono esperto ciò.
|
Gitz mi ha conflittato scrivendo la stessa cosa... :P
|
Oltretutto anche questo blocco è stato dato dallo stesso admin a cui era rivolta la minaccia. Come se un collega potesse decidere da solo che un altro collega dev'essere licenziato dal capo
|
CONTENTS DELETED
The author has deleted this message.
|
Administrator
|
This post was updated on .
Ecco il profilo linkedin di Vincenzo, che ha scritto alla lista firmandosi con nome e cognome. Leggo che ha fatto molte altre cose oltre a sviluppare ""The Workbench," a new Rubik's Cube solving method", tra cui "developed a knack for revitalizing complex and struggling projects" e in particolare
Rescued a project blocked by complex legal requirements and deeply entangled with repeated implementations of similar functionalities, leading to frequent and unpredictable errors. Che Vincenzo sia venuto a salvare it.wiki da sé stessa? Spero che riescano a trovare un modo per rimediare al torto che gli hanno fatto. A parte gli scherzi, chissà che un utente con questo profilo non possa aiutarli a risolvere qualche problemino... |
Si muove qualcosa: Sannita abbassa la protezione della pagina di discussione di Vincenzo per potergli permettere una richiesta di revisione del blocco. Io spero proprio che la richieda
|
Sì, infatti |
In Wikipedia:Revisione del blocco però è scritto che non si può chiedere la revisione di blocchi applicati prima del 12 marzo 2024. Quindi non c'è nessuna possibilità? Ma allora non mi spiego l'azione di Sannita...
|
Administrator
|
La spiegazione che mi do è che il blocco di Vicenzo è assurdo e il buonsenso suggerisce di dargli una possibilità. Peraltro la nuova procedura è più trasparente e "democratica" di quella che - a stretto rigore - si dovrebbe applicare al suo caso, cioè l'arbitrio del primo admin che passa dalla mailing list o il ravvedimento di Superspritz. Quindi ha fatto bene Sannita a sbloccare la pagina utente. Vediamo ora che succede
|
Invece Sannita reinserisce la protezione precedente. Segnalo però questa discussione sulla talk proprio di Sannita. Adesso vediamo che succede qui...
|
Secondo me adesso ne discuteranno. Spero solo che Sannita non pensi adesso al deflag, non è successo nulla di grave ed è stata l'occasione per chiarire come mai la revisione in talk utente non fosse possibile |
Administrator
|
che deflag? di chi? cmq, il fatto che solo da una certa data in poi si possa ricorrere è un po' una pippa mentale: quale sarebbe la ragione logica concreta? Non c'è. Semmai il tema è sbloccare in massa le talk di centinaia o migliaia di infinitati, ma non mi pare una cosa che un bot non possa fare in mezzo secondo, non è certo da fare a mano.
TrameOscure
|
Anche perchè non credo che sblocchi automaticamente agli infinitati le possibilità di modificarle. Sicuramente a mano no Comunque non preoccuparti per il deflag, ho avuto inizialmente paura che Sannita potesse scoraggiarsi a fare l'admin dopo questo fatto ma ora sono ottimista che per una cosa da poco non succeda nulla |
Administrator
|
Sulla talk di Sannita Superspritz detta le sue condizioni per lo sblocco: Vincenzo deve rinunciare a pubblicare su WP la sua soluzione del cubo di Rubik (e questo è ragionevole) e inoltre:
"Se gli è chiaro questo, chiede scusa per le sue insistenze e si impegna a non riproporre come voce la sua soluzione, allora per me vengono meno i motivi del blocco. Lo dico qua perché, avendolo bloccato io, non potrei intervenire in quanto "involved" in una eventuale richiesta di revisione del blocco" Deve "chiedere scusa". Ma quand'è che gli utenti di it.wiki si accorgeranno che c'è qualche problemuccio con Superspritz? Inoltre giustamente Superspritz ammette di essere "involved" sulla richiesta di revisione, ma visto che non sblocca, la richiesta di revisione non può essere fatta da nessuna parte, se non sulla mailing list di it.wiki in cui qualcun altro (Sannita?) dovrà farsi carico di spiegare a Vincenzo che, per ottenere lo sblocco, non basta aver rinunciato (come ha fatto) a qualsiasi azione legale: deve anche chiedere scusa a Superspritz. Ma ci rendiamo conto del delirio? |
Administrator
|
proprio perchè coinvolto, potrebbe sbloccarlo lui direttamente, senza tanti avvitamenti burocratici e pippe mentali. Però io almeno una flagellazione, 1 mese di cilicio in ferro, o mangiare un cubo di rubik intero sono cose che chiederei, come atto di penitenza&pentimento... :-D
TrameOscure
|
In reply to this post by Gitz
Alla descrizione della nuova richiesta di sblocco dovrebbero pubblicare l'atto di penitenza del Wikipediano:
Confesso agli Admin onipotenti e a voi, patroller e semplici utenti, che ho molto peccato in pensieri, parole, edit e revert, per mia colpa, mia colpa, mia grandissima colpa. E supplico la beata sempre Wikipedia in italiano, gli Admin, Arbcom e voi, patroller e semplici utenti, di pregare per me e il Consenso nostro. Kirk eleison Superspritz eleison Actormusicus eleison L'atto penitenziale non sostituisce però la Confessione, da effettuarsi in forma privata esclusivamente ad ArbCom e recitando a memoria i 5 pilastri. |
Bravo/a itawikinostra, non riesco a smettere di ridere Però metterei solo "Actor eleison", che il nick intero suona male... :P
|
Administrator
|
In reply to this post by itawikinostra
Quindi l'unico admin che può sbloccare Vincenzo è quello che l'ha bloccato, Superspritz, il quale ammette apertamente, bontà sua, di essere coinvolto, ma pone delle condizioni irricevibili per lo sblocco: scuse formali.
Per pedanteria, noto che su en.wiki la standard offer per gli utenti bloccati a tempo indeterminato dice espressamente: "Apologies and other expressions of remorse aren't necessary, but basic courtesy and a willingness to move forward productively are" Anche questo saggio, WP:APOLOGY, contiene un'osservazione interessante: "The desirability of a "forced" apology depends upon the culture of the people involved. In a shame culture, a forced apology from a high-status person is seen as a very valuable thing, as the social humiliation of the person who apologizes is seen as a significant action. However, most editors at the English Wikipedia grew up in guilt cultures, which place more emphasis on whether people who apologize for something genuinely believes that they harmed another person or group and whether they genuinely regret causing that harm. Some of them believe that apologies can only be considered genuine if they are spontaneous, rather than suggested or required by others" Da cui risulta che it.wiki è un terzo tipo di cultura, in cui "a forced apology from a low-status person is seen as a very valuable thing". Proporrei di chiamarla "dickhead culture", ma forse c'è di meglio. |
Free forum by Nabble | Edit this page |