Administrator
|
In teoria si. Se la cosa è particolarmente complessa/critica può darsi che si allunghi... o stanno solo aspettando i tempi "rigidi" canonici e predefiniti? Boh.
Speculiamo: nota il testo della richiesta "...ha richiesto un intervento in seguito a una mail privata di un utente di Wikipedia in italiano, in cui venivano riportate affermazioni ritenute contrarie all'UCoC a detta del segnalante.". NON c'è scritto a chi fosse indirizzata la mail... Poi magari è solo una formulazione ad cazzum approssimativa (visto pure che "privata" pare del tutto superfluo e ovvio). Ma alla lettera e visti certi precedenti si possono desumere gravi cose IRL, che richiedono tempo. Può darsi che dipenda pure da quello che parte e controparte sono disposte ad accettare, e quindi che il tempo sia più il loro che non della parte mediatrice...
TrameOscure
|
Ha ritirato la richiesta Lemure, cosa ci poteva fare l'ArbCom? Dirgli di no? |
No ma se leggi la delibera mi sembra chiaro che Lemure si è rotto i coglioni davanti a una serie di richieste di chiarimneto infinite dell'arbcom e alla fine si è ritirato. L hanno preso x esaustione ![]() |
Ma infatti Argeste, in un ennesimo guizzo di comicità involontaria (che intendesse altro poco importa), l'ha scritto chiaro e tondo: "Arbcom non delibera alcunché" 🤷🏻♂️🤣 |
Administrator
|
In reply to this post by Souljacker
Ok, diciamo che questo esito non contrasta col quadro che m'ero fatto sulla base delle info disponibili. Anzi per certi versi avvalora, pur senza confermare in modo certo. In particolare la richiesta di vari "elementi certi e verificabili", la decisione di ritirare la richiesta e la chiosa dell'arbcom sulla "riflessione più attenta prima di procedere" mi sanno di una mancanza della "prova decisiva". Mi dispiace per Lemure, e mi dispiace che non si sappia nulla del (delle?) utenze coinvolte, visto che l'idea che m'ero fatto degli eventi non era per nulla buona. Magari spiegherà qualcosa Lemure, anche per evitare ad altri situazioni simili. Non connesso alla questione arbcom, ma a Hollanger e ai suoi "messaggi" nascosti nella crono degli edit, noto che Superspritz (che è anche arbitro...) il 9 sbozza la voce Kiwi farms che avevamo notato fra i "messaggi criprtici", comunicandolo nella talk di Hollanger (che è infinitato). In risposta, Lemure in talk di SS specifica: Forse era anche una risposta a qualche "richiesta" proveniente da Arbcom. Notare il corsivo su "anger", che spiega il senso del nick, anche se "Holl" resta oscuro. E devo dire italiano, soggetto/i e oggetto/i non sono comunque molto chiari. Sui concetti di "sito sbagliato", rabbia e mulini a vento meglio sorvolare, perchè ho l’impressione che ci siano idee molto confuse.
TrameOscure
|
Administrator
|
Mah, non si capisce niente, non ci sono abbastanza informazioni per capire di che cosa si è trattato, se la decisione dell'ArbCom è giusta, se il ricorso di Lemure era affrettato, ecc. Su questa vicenda non si può dire nulla - se non che l'ArbCom ha tirato le orecchie a Lemure, ma non l'ha sanzionato. |
Administrator
|
Magari io mi sono fatto un film da solo, ma per me qualche pezzo del puzzle c'è, e il disegno che intuisco (pur con grossi buchi) mi sa dello stessa tipologia di vicenda capitata a te. Sarebbe interessante sapere se preveniente dalla stessa persona.
TrameOscure
|
Io mi sono fatto un'idea molto semplice: al richiedente è stato chiesto di inoltrare la mail intera come prova ("in particolare, gli arbitri assegnati si sono premurati di tentare di raccogliere gli elementi certi e verificabili essenziali per la valutazione"), e siccome ciò è zona grigia di reato (violazione della privacy), alla fine il richiedente ha desistito.
Chissà se il richiedente ha provato anche strade intermedie tipo foto con omissis e se ArbCom le ha respinte. |
Administrator
|
"reato" (=penale) relativamente alla privacy non credo sia applicabile a casi del genere. Se tu mi scrivi una mail in cui mi dici che sono uno stronzo, e io la divulgo, non direi che io commetto un reato. E neanche tu, visto che la cosa resterebbe fra noi se non fossi io a pubblicarla. Diverso è se tu scrivi a terzi che io sono stronzo. Quella è diffamazione (reato) e lo commetti tu verso di me. Se uno di questi terzi mi gira la tua mail e io la divulgo, il reato resta tuo, non mio. Semmai tu puoi lamentarti (ma non è "reato") per la violazione della privacy verso il "terzo", NON con me che ho legittimamente ricevuto la mail inoltrata dal terzo e la uso per difendermi dal tuo reato ben più grave. Io la vedo così.
TrameOscure
|
Administrator
|
Sì, se gli arbitri gli avessero chiesto di inviare l'email di cui si lamentava, Lemure avrebbe potuto farlo tranquillamente. Se per qualche ragione Lemure non avesse potuto inviarla tranquillamente (ad es., si era impadronito di quella email con mezzi illeciti, oppure era convinto, sbagliando, che divulgare l'email fosse un reato) allora non avrebbe dovuto lamentarsi del suo contenuto. Un'altra possibilità è che Lemure non avesse ricevuto l'email di cui si lamentava ma il suo contenuto gli fosse stato riferito da una terza persona, che poi non ha voluto inviargli l'email. Ne sappiamo troppo poco per poter valutare il comportamento di Lemure o dell'ArbCom in questa vicenda.
|
Administrator
|
Infatti non voglio assolutamente giudicare il comportamento di Lemure o Arbcom, visto che non ho dati certi, ma la mia ipotesi su quale delle opzioni che hai citato sia quella più probabile ce l'ho. Mi interessava di più capire chi è che gioca sporco ed esagera. Non dovrebbe essere nessuno dell'ArbCom, altrimenti avrebbe dovuto astenersi... ma se fosse, l'avrebbero palesato, in pratica puntando il dito sul colpevole? Sarebbe stato un bel dilemma. Vedremo se ci saranno effetti collaterali in futuro.
TrameOscure
|
Una mail inviata se nn contiene dati privati può essere divulgata senza problemi. Per me la mail in questione era parte di una corrispondenza + lunga e magari nelle mail precedenti era stato Lemure a provocare. Comunque nn lo sapremo mai, quindi inutile discuterne ancora
![]() |
Administrator
|
IMHO la mail era una e non era indirizzata a Lemure...
Il che sarebbe estremamente grave, altro che UCoC, per cui sarebbe importante saperlo. Poi magari sbaglio.
TrameOscure
|
Free forum by Nabble | Edit this page |