Login  Register

Gordongordon42

classic Classic list List threaded Threaded
48 messages Options Options
Embed post
Permalink
123
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
| More
Print post
Permalink

Gordongordon42

Wiki per tutti
Bloccato/a per due settimane da Phyrexian, il ritornello è sempre degli stessi concetti Mi spiace ma su questo sito è necessario collaborare, non puoi pretendere che gli altri passino il tempo a sistemare le robe che tu inserisci dopo averle ripassate in qualche programma automatico. E se quel 42 fosse l'anno di nascita e l'utente avesse 83 anni? Nemmeno noi potremmo pretendere che lui/lei riuscisse a fare tutto da solo/a. I miei nonni maschi erano nati uno nel 1939 ed uno nel 1940 (pochi anni prima) e non riuscivano ad usare niente di digitale, nemmeno scrivere un SMS. La stessa cosa un mio prozio nato anch'egli nel 1940. Gordongordon42 è sicuramente più informatico/a ma se ha davvero una certa età non possiamo pretendere che riesca a lavorare come farebbero gli altri. Poi il messaggio di Phyrexian si conclude con Se per gli "orsi" non è possibile collaborare dovremmo trarne le dovute conseguenze.
Non ho capito da dove arrivi quella parola orsi

Actormusicus, tu come ti saresti comportato? Ero sicuro che il prossimo blocco simile lo avrebbe dato Phyrexian, ho indovinato
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
| More
Print post
Permalink

Re: Gordongordon42

Wiki per tutti
Mi scuso con Phyrexian per questo commento "ero sicuro che il prossimo lo avrebbe dato lui", non ho nulla di personale contro di lui. Semplicemente mi sono basato sui blocchi che ha dato ad altri utenti di esperienza simile, almeno 3 dei quali sono citati su blog e/o forum
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
| More
Print post
Permalink

Re: Gordongordon42

ashoppio
Administrator
Dipende cosa ha fatto Gordon per meritarsi quel blocco. Magari dopo una certa età, se non riesci a contribuire normalmente, è auspicabile che cambi modo di contribuire o di smettere di contribuire, esempio FCarbonara e Klaudio
AshOppio
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
| More
Print post
Permalink

Re: Gordongordon42

Wiki per tutti
Io da 10 anni aiuto spesso persone di una certa età ad usare Google, Facebook, WhatsApp, Instagram, Telegram e quant'altro (prima o poi imparerò anche Amazon e Netflix). Perchè su Wikipedia, che è appunto un progetto collaborativo, non si dovrebbe?
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
| More
Print post
Permalink

Re: Gordongordon42

Khmer
In reply to this post by Wiki per tutti
Wiki per tutti wrote
Non ho capito da dove arrivi quella parola orsi
Arriva da qui.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
| More
Print post
Permalink

Re: Gordongordon42

Wiki per tutti
Ok. Grazie Khmer

Comunque quantomeno ridurre il blocco al solo ns0? Che senso ha bloccargli pure le bozze, i template, le categorie e le sue pagine utente?
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
| More
Print post
Permalink

Re: Gordongordon42

Wiki per tutti
Oppure ci sarebbe l'alternativa di bloccarlo solo dalla creazione di pagine
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
| More
Print post
Permalink

Re: Gordongordon42

Wiki per tutti
In reply to this post by ashoppio
ashoppio wrote
Dipende cosa ha fatto Gordon per meritarsi quel blocco. Magari dopo una certa età, se non riesci a contribuire normalmente, è auspicabile che cambi modo di contribuire o di smettere di contribuire, esempio FCarbonara e Klaudio
Nel frattempo il blocco è scaduto ma, a seguito di ulteriori errori, Phyrexian ha aperto una UP ed in poco tempo gli hanno fatto seguito Mastrocom, Pequod e Frollo7797

Mi fa veramente tenerezza la risposta del segnalato 
.....Sono finito nel mirino di un admin e quindi so già come andrà a finire. Sono pronto a lasciare WI anche se mi dispiace molto. Come mi ferisce l’accusa che non sappia scrivere in italiano. Ho cercato di fare del mio meglio, ho partecipato alle varie iniziative che richiedono interventi per aumentare le fonti, dagli abbozzi (l’ultimo intervento è stato su Michael Levitt, premio Nobel 2013 per la chimica, confinato dal 2022 in un abbozzo e criticato, con tanto di fonte, per una sua dichiarazione sul Covid-19), alla lista delle donne che mancano, sino a quelle voci che non sono su WI.it (dalle aziende agli hedge funds). Nella mia sandbox c’è ora la voce di Heydée Santanmaria Quadrado, guerrigliera cubana che sulla nostra WI non c’è. Ci sto lavorando, non per interessi personali, politici o di altro tipo. Ho aderito più di 7 anni fa a WI, ho fatto più di 30.000 interventi, non penso di aver sbagliato, (anche se qualche errore può esserci stato, certo) né di essere problematico. Resto ora in attesa.--Gordongordon42 (msg) 15:01, 13 mar 2025 (CET)


Reply | Threaded
Open this post in threaded view
| More
Print post
Permalink

Re: Gordongordon42

Souljacker
Ma vogliamo commentare l'intervento di Threecharlie che fa la predica a GordonGordon su come scrive e commette errori da prima elementare???

Premio speciale a chi riesce a capire questa frase:

Se gli ultimi è intervenuti avessero dei figli che vanno a scuola, i quali per non prendere brutti voti gli ripropongono ogni giorno una quantità notevole di compiti a casa (sempre che ancora si facciano), se questi sono felici o comunque abbiano da togliere del tempo a loro per fare un lavoro che dovrebbero fare i figli, senza che questi non cerchino di evolvere la loro capacità per riuscire a prendere quella sufficienza che non si tratta soltanto di non essere bocciati ma che serve e servirà nella vita sociale di tutti i giorni.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
| More
Print post
Permalink

Re: Gordongordon42

Wiki per tutti
Intanto condivido in pieno le parole di Gordon
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
| More
Print post
Permalink

Re: Gordongordon42

Wiki per tutti
Wiki per tutti wrote
Intanto condivido in pieno le parole di Gordon
Ad eccezione dell'ultima frase della citazione (per me nessuno sbaglia quella cosa)
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
| More
Print post
Permalink

Re: Gordongordon42

TrameOscure
Administrator
In reply to this post by Souljacker
Souljacker wrote
Ma vogliamo commentare l'intervento di Threecharlie che fa la predica a GordonGordon su come scrive e commette errori da prima elementare???

Premio speciale a chi riesce a capire questa frase:

Se gli ultimi è intervenuti avessero dei figli che vanno a scuola, i quali per non prendere brutti voti gli ripropongono ogni giorno una quantità notevole di compiti a casa (sempre che ancora si facciano), se questi sono felici o comunque abbiano da togliere del tempo a loro per fare un lavoro che dovrebbero fare i figli, senza che questi non cerchino di evolvere la loro capacità per riuscire a prendere quella sufficienza che non si tratta soltanto di non essere bocciati ma che serve e servirà nella vita sociale di tutti i giorni.
Travalichiamo il surreale. Threecharlie scrive una predica (sulla scarsa qualità dei testi di GordonGordon) in un italiano che dire fa cagare è usare un raffinato eufemismo... Frasi sconclusionate che non stanno in piedi, errori grammaticali a profusione...
Allucinante.

Dovrebbe auto-infinitarsi... :D E meno male che dice "Ultimamente sto cercando di approfondire il concetto di bias cognitivo"... LOL, ecco, il suo post è il prototipo perfetto del bias cognitivo, oltre che una gran figura di merda. Ma davvero non se ne rende conto?
TrameOscure
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
| More
Print post
Permalink

Re: Gordongordon42

Wiki per tutti
TrameOscure wrote
Souljacker wrote
Ma vogliamo commentare l'intervento di Threecharlie che fa la predica a GordonGordon su come scrive e commette errori da prima elementare???

Premio speciale a chi riesce a capire questa frase:

Se gli ultimi è intervenuti avessero dei figli che vanno a scuola, i quali per non prendere brutti voti gli ripropongono ogni giorno una quantità notevole di compiti a casa (sempre che ancora si facciano), se questi sono felici o comunque abbiano da togliere del tempo a loro per fare un lavoro che dovrebbero fare i figli, senza che questi non cerchino di evolvere la loro capacità per riuscire a prendere quella sufficienza che non si tratta soltanto di non essere bocciati ma che serve e servirà nella vita sociale di tutti i giorni.
Travalichiamo il surreale. Threecharlie scrive una predica (sulla scarsa qualità dei testi di GordonGordon) in un italiano che dire fa cagare è usare un raffinato eufemismo... Frasi sconclusionate che non stanno in piedi, errori grammaticali a profusione...
Allucinante.

Dovrebbe auto-infinitarsi... :D E meno male che dice "Ultimamente sto cercando di approfondire il concetto di bias cognitivo"... LOL, ecco, il suo post è il prototipo perfetto del bias cognitivo, oltre che una gran figura di merda. Ma davvero non se ne rende conto?
Se avesse scritto dal cellulare e non se ne fosse accorto? Threecharlie conosce benissimo la lingua italiana e non lo avrebbe mai fatto volutamente
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
| More
Print post
Permalink

Re: Gordongordon42

TrameOscure
Administrator
Wiki per tutti wrote
Se avesse scritto dal cellulare e non se ne fosse accorto? Threecharlie conosce benissimo la lingua italiana e non lo avrebbe mai fatto volutamente
Non mi pare di averlo incrociato, ma se quella è una prova delle sue capacità di scrivere in italiano... è da 4-- :-p

Se fosse da mobile ci sarebbe l’etichetta "modifica da mobile", no? O c'è modo di non farla apparire anche se si edita da mobile? Non so come funzioni l'etichettatura... in effetti sembrano errori da correttore ortografico molesto...

Ciò non toglie che:
1) le frasi abbiano la scorrevolezza del catrame e la pesantezza di un blocco di granito
2) contestare un cattivo italiano con un textwall in pessimo italiano è ridicolo, e sa di presa per il culo.
TrameOscure
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
| More
Print post
Permalink

Re: Gordongordon42

Wiki per tutti
Continua Pequod: Siamo tutti controsenso in autostrada, solo il Nostro fila dritto. Ad un addebito esplicito svia il discorso parlando di pazzia... Ed entra qui dichiarandosi vittima di una persecuzione. L'utente, a queste condizioni, non è una risorsa. I traduttori automatici andrebbero banditi, anche nella versione 'aggiusto dove posso', perché chi li usa non conosce la lingua e/o non sa tradurre.

In realtà non è cominciato tutto con Phyrexian.

Nell'ottobre 2023 Avemundi propose la revoca del flag autoverificato. Un IP Vodafone era contrario e Mastrocom favorevole, a ciò è seguita la revoca da parte di Euphydryas. Io avrei ascoltato di più l'IP e non per qualcosa contro Mastrocom ed Avemundi, anzi, tutto il forum sa quante volte ho difeso Avemundi
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
| More
Print post
Permalink

Re: Gordongordon42

Gitz
Administrator
Sto dando un'occhiata alle ultime voci pubblicate da Gordongordon42. Confesso che partivo con un pregiudizio negativo - se tanti utenti da tanto tempo si lamentano della qualità del suo lavoro, un qualche fondamento dev'esserci. Non posso concludere che un fondamento non ci sia, bisogna approfondire meglio, ma da questa prima analisi direi che Gordongordon42 ne esce bene. Noto questo:

* La voce su Luciana Percovich è meglio della versione inglese da cui è tradotta. La versione inglese era piena di problemi, che in parte ho appena corretto io in queste ore; ma Gordongordon42 non si è limitato a tradurla: l'ha migliorata. Basta guardare l'incipit di questa versione (quella tradotta da Gordongordon42) per rendersene conto. Nella sua segnalazione di UP, Phyrexian cita la frase "per la sua capacità di abbracciare ampi orizzonti lontani con un'intuizione amorevole" come esempio di cattiva traduzione; la frase è infelice, ma era nell'originale inglese ("for her ability of embracing distant wide horizons with a loving insight").

* Anche la voce su Adela Turin non è una mera traduzione dell'originale francese. Gordongordon42 l'ha integrata con le informazioni che ha ricavato dall'articolo dedicato a Turin sull'Enciclopedia delle donne - ad esempio, la frase "Vinse il premio altre due volte" manca dall'originale francese ed è correttamente fontata con l'Enciclopedia delle donne.

* La voce su Joe Kent mi sembra OK. Può darsi che mi sia sfuggito qualcosa, ma la qualità della traduzione non è bassa. Anche in questo caso, Gordongordon42 non si è limitato a tradurre ma ha migliorato la voce. Ad esempio, ha tralasciato il contenuto (pressoché irrilevante) che la voce inglese riporta nell'incipit, "The couple met at the selection course for the ISA", lasciando solo l'informazione sulla morte della moglie in un attentato; ha evitato di tradurre "Kent made false claims that the 2020 presidential election was stolen from Donald Trump" e ha preferito il più neutrale "Kent ha affermato che le elezioni presidenziali del 2020 sono state “rubate” a Donald Trump".

* La voce su Limor Livnat, su cui Phyrexian ha messo il template:correggere perché "traduzione automatica, sintassi anglosassone farraginosa e alcune frasi completamente insensate e impossibili da correggere", è in realtà la combinazione della voce sulla wikipedia inglese con quella tedesca. La traduzione è senz'altro migliorabile, ma non ci sono "frasi completamente insensate", fuorché forse quella riportata nel virgolettato di un'intervista, che però è poco comprensibile anche in inglese e in tedesco (e non ha fonte). Meglio toglierla, ma dubito che si possa rimprovare Gordongordon42 per averla tradotta fedelmente.

* Anche la voce su Haneen Zoabi è il risultato di una lavoro di traduzione combinata su due voci (inglese e francese).

* La voce Kiran Mazumdar-Shaw aveva qualche problema ma si trattava di "minuzie", come ha scritto Civvì nell'oggetto della modifica con cui li ha corretti. A me sembra un lavoro decente, che è stato migliorato da Civvì correggendo un paio di refusi. Aprire un'UP su questo (la voce è citata nella segnalazione) non si giusitifica.


 
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
| More
Print post
Permalink

Re: Gordongordon42

Gitz
Administrator
Qualche rapida osservazione sull'UP. Non capisco quali gravi problemi abbia trovato Mastrocom nella voce su Hu Hailan: a giudicare da questa sua modifica, gravi problemi non ce n'erano - si tratta solo di scelte stilistiche parimenti legittime. Bene Pierre Gascoigne, ottimo Hollanger, bene anche Superpes, no comment su Threecharlie.

C'è però una cosa che non torna: prima di intervenire, bisognerebbe fare un lavoro come quello che ho iniziato a fare io, dare un'occhiata ai contributi di Gordongordon42, per condividere una valutazione basata sui diff. Qui non c'è nessuno che condivida diff. Tutti dicono "se non sa scrivere, meglio farlo lavorare nelle bozze" (ragionevole) oppure "perché hai ignorato gli avvisi?" (ma li avrà ignorati davvero?) e però non c'è nessuno che abbia voglia di perdere un po' di tempo a leggere i contributi di questo utente, per portare altri esempi di edit dannosi o utili.

Con un'analisi più approfondita (se ognuno investisse 10 minuti alla fine avremmo un'analisi approfondita) sarebbe più semplice decidere se applicare qualche misura a protezione dell'enciclopedia; il blocco dal Ns0 sembra la misura migliorare, ma prima bisogna trovare qualche diff. La sua "problematicità" magari è reale, ma sinora non è affatto ovvia.

Reply | Threaded
Open this post in threaded view
| More
Print post
Permalink

Re: Gordongordon42

TrameOscure
Administrator
Gitz wrote
Qualche rapida osservazione sull'UP. [...]
C'è però una cosa che non torna: prima di intervenire, bisognerebbe fare un lavoro come quello che ho iniziato a fare io, dare un'occhiata ai contributi di Gordongordon42, per condividere una valutazione basata sui diff. Qui non c'è nessuno che condivida diff. Tutti dicono "se non sa scrivere, meglio farlo lavorare nelle bozze" (ragionevole) oppure "perché hai ignorato gli avvisi?" (ma li avrà ignorati davvero?) e però non c'è nessuno che abbia voglia di perdere un po' di tempo a leggere i contributi di questo utente, per portare altri esempi di edit dannosi o utili.

Con un'analisi più approfondita (se ognuno investisse 10 minuti alla fine avremmo un'analisi approfondita) sarebbe più semplice decidere se applicare qualche misura a protezione dell'enciclopedia; il blocco dal Ns0 sembra la misura migliorare, ma prima bisogna trovare qualche diff. La sua "problematicità" magari è reale, ma sinora non è affatto ovvia.
Tralasciando l'ottima l'analisi dei singoli contributi che hai fatto, mi trovo pienamente con la tua analisi "sistemica" qua sopra: ho la stessa impressione. Anzi, più che impressione è un dato di fatto.
Nessuno legge nulla (o pochissimi leggono pochissimo), e il primo che fa una affermazione -specie se sysop- viene seguito da uno stuolo di pappagalli che ripetono l'affermazione, vera o falsa che sia. Esattamente la stessa "procedura" di cui sono stato oggetto (o vittima) in più e più occasioni.

La sostanza è che davvero nessuno ha voglia di perdere tempo a vedere i FATTI, ma tutti hanno moltissima voglia di esprimere OPINIONI. Far vedere che esistono, e che "fanno".

Direi che è una sindrome da social: bisogna dire qualcosa purchessia, e ovviamente per farlo il comportamento "di minimo sforzo" è copiaincollare (al max con qualche variante) quanto già detto da altri, producendo un effetto valanga in cui cazzate e minuzie diventano dei casus belli colossali, indipendentemente dall'aderenza ai fatto o meno.

Gli effetti di questa infima "qualità delle discussioni" si riflette sulla tipologia di utenza che "sopravvive" all'ambiente tossico, e la tipologia di utenza (scadente) non può che avere effetti nefasti (e già visibili) sul ns0.

Risultato: meno utenti, meno tempo per chi resta per dedicarsi ai fatti, più superficialità... un avvitamento verso il baratro.
TrameOscure
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
| More
Print post
Permalink

Re: Gordongordon42

TrameOscure
Administrator
TrameOscure wrote
Gitz wrote
Qualche rapida osservazione sull'UP. [...]
C'è però una cosa che non torna: prima di intervenire, bisognerebbe fare un lavoro come quello che ho iniziato a fare io, dare un'occhiata ai contributi di Gordongordon42, per condividere una valutazione basata sui diff. Qui non c'è nessuno che condivida diff. Tutti dicono "se non sa scrivere, meglio farlo lavorare nelle bozze" (ragionevole) oppure "perché hai ignorato gli avvisi?" (ma li avrà ignorati davvero?) e però non c'è nessuno che abbia voglia di perdere un po' di tempo a leggere i contributi di questo utente, per portare altri esempi di edit dannosi o utili.

Con un'analisi più approfondita (se ognuno investisse 10 minuti alla fine avremmo un'analisi approfondita) sarebbe più semplice decidere se applicare qualche misura a protezione dell'enciclopedia; il blocco dal Ns0 sembra la misura migliorare, ma prima bisogna trovare qualche diff. La sua "problematicità" magari è reale, ma sinora non è affatto ovvia.
Tralasciando l'ottima l'analisi dei singoli contributi che hai fatto, mi trovo pienamente con la tua analisi "sistemica" qua sopra: ho la stessa impressione. Anzi, più che impressione è un dato di fatto.
Nessuno legge nulla (o pochissimi leggono pochissimo), e il primo che fa una affermazione -specie se sysop- viene seguito da uno stuolo di pappagalli che ripetono l'affermazione, vera o falsa che sia. Esattamente la stessa "procedura" di cui sono stato oggetto (o vittima) in più e più occasioni.

La sostanza è che davvero nessuno ha voglia di perdere tempo a vedere i FATTI, ma tutti hanno moltissima voglia di esprimere OPINIONI. Far vedere che esistono, e che "fanno".

Direi che è una sindrome da social: bisogna dire qualcosa purchessia, e ovviamente per farlo il comportamento "di minimo sforzo" è copiaincollare (al max con qualche variante) quanto già detto da altri, producendo un effetto valanga in cui cazzate e minuzie diventano dei casus belli colossali, indipendentemente dall'aderenza ai fatto o meno.

Gli effetti di questa infima "qualità delle discussioni" si riflette sulla tipologia di utenza che "sopravvive" all'ambiente tossico, e la tipologia di utenza (scadente) non può che avere effetti nefasti (e già visibili) sul ns0.

Risultato: meno utenti, meno tempo per chi resta per dedicarsi ai fatti, più superficialità... un avvitamento verso il baratro.
Cassandra non è mai piaciuta a nessuno.
TrameOscure
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
| More
Print post
Permalink

Re: Gordongordon42

Wiki per tutti
TrameOscure wrote
TrameOscure wrote
Gitz wrote
Qualche rapida osservazione sull'UP. [...]
C'è però una cosa che non torna: prima di intervenire, bisognerebbe fare un lavoro come quello che ho iniziato a fare io, dare un'occhiata ai contributi di Gordongordon42, per condividere una valutazione basata sui diff. Qui non c'è nessuno che condivida diff. Tutti dicono "se non sa scrivere, meglio farlo lavorare nelle bozze" (ragionevole) oppure "perché hai ignorato gli avvisi?" (ma li avrà ignorati davvero?) e però non c'è nessuno che abbia voglia di perdere un po' di tempo a leggere i contributi di questo utente, per portare altri esempi di edit dannosi o utili.

Con un'analisi più approfondita (se ognuno investisse 10 minuti alla fine avremmo un'analisi approfondita) sarebbe più semplice decidere se applicare qualche misura a protezione dell'enciclopedia; il blocco dal Ns0 sembra la misura migliorare, ma prima bisogna trovare qualche diff. La sua "problematicità" magari è reale, ma sinora non è affatto ovvia.
Tralasciando l'ottima l'analisi dei singoli contributi che hai fatto, mi trovo pienamente con la tua analisi "sistemica" qua sopra: ho la stessa impressione. Anzi, più che impressione è un dato di fatto.
Nessuno legge nulla (o pochissimi leggono pochissimo), e il primo che fa una affermazione -specie se sysop- viene seguito da uno stuolo di pappagalli che ripetono l'affermazione, vera o falsa che sia. Esattamente la stessa "procedura" di cui sono stato oggetto (o vittima) in più e più occasioni.

La sostanza è che davvero nessuno ha voglia di perdere tempo a vedere i FATTI, ma tutti hanno moltissima voglia di esprimere OPINIONI. Far vedere che esistono, e che "fanno".

Direi che è una sindrome da social: bisogna dire qualcosa purchessia, e ovviamente per farlo il comportamento "di minimo sforzo" è copiaincollare (al max con qualche variante) quanto già detto da altri, producendo un effetto valanga in cui cazzate e minuzie diventano dei casus belli colossali, indipendentemente dall'aderenza ai fatto o meno.

Gli effetti di questa infima "qualità delle discussioni" si riflette sulla tipologia di utenza che "sopravvive" all'ambiente tossico, e la tipologia di utenza (scadente) non può che avere effetti nefasti (e già visibili) sul ns0.

Risultato: meno utenti, meno tempo per chi resta per dedicarsi ai fatti, più superficialità... un avvitamento verso il baratro.
Cassandra non è mai piaciuta a nessuno.
Chi è Cassandra?
123