Administrator
|
dedicarsi un po' a progetti minori a me sembra cosa buona e giusta, se si lavora anche poco, ma bene. Purtroppo un po' di veleni di wp trasudano anche altrove, specie se ci sono soggetti che ti punzecchiano facendoti pesare la situazione che hai vissuto su wp. Visto che si parla di blocchi e progetti minori, esplicito una idea a cui avevo accennato tempo fa come alternativa ai blocchi su wp e che non avevo volutamente dettagliato anche se qualcuno (mi pare Gitz) mi aveva chiesto di farlo: non ricordo dove avevo accennato la cosa, forse nella discuss sulla mia UP, o altrove, ma cmq al momento non m'era parso opportuno dettagliare: lo faccio ora. Wikiblocchi inutili oppure...IMHO i blocchi dati su wp sono spessissimo delle emerite idiozie, che non servono per nulla al bloccato e neanche all'enciclopedia. Si dibatte tanto sulla durata come se avesse qualche attinenza con qualche presunto effetto: più dura più... cosa? Niente, assolutamente niente. L'utente bloccato non è un pane che lievita o un vino che invecchia. Il blocco è un tempo a casaccio che nel migliore dei casi trascorre e basta. L'idea quindi era trasformare un blocco di wp "a tempo", totalmente privo di qualsivoglia utilità, in un "fai qualcosa in un progetto minore". Per es. metti fonti a 50 citazioni su 'quote, scrivi 20 notizie su 'news, trascrivi 30 pagine su 'source, ecc. Almeno si fa qualcosa di utile. Chiaramente sono poi gli utenti o i sysop di quote, news, source, commons ecc ecc a dover dire "ok, lavoro ben fatto, blocco finito". Devo dire che la proposta su 'source ha trovato ben poco entusiasmo. Non credo che qualche sysop l'abbia portata all’attenzione dei sysop di wp, anche se mi pare siano 3 ad essere flaggati su ambo i progetti. Ovviamente sarebbe stato impensabile -per un Trame qualunque- proporre la cosa direttamente su wp: figuriamoci un po' mettere in discussione 20 anni di "abbiamo sempre fatto così" con idee così fuori dagli schemi. Peccato, perchè mi sembra una proposta "positiva e costruttiva" rispetto ai blocchi attuali, che sono meramente "negativi e distruttivi".
TrameOscure
|
D'altronde quanti utenti hanno contribuito su altri progetti dopo essere stati bloccati su it.wiki? Tanti! E noi siamo solo alcuni di essi. L'incompatibilità con it.wiki non è un'incompatibilità con WMF |
Administrator
|
In reply to this post by TrameOscure
L'idea mi piace - è originale e interessante, e sono sicuro che in alcuni casi, forse molti casi, funzionarebbe meglio del blocco a tempo determinato. Certo, ci sono alcuni "problemini": cozza con la natura volontaria della contribuzione a wikipedia e con l'autonomia dei progetti WMF, e sicuramente non funzionerebbe per tutti i tipi di utente. Poi uno potrebbe chiedersi: ma perché invece di mandare il problematico a Wikisource, che poi magari pure si incazzano, non lo facciamo lavorare eterodiretto qui da noi, facendogli fare le cose che gli diciamo di fare? e trasformando così il problematico in un meatpuppet. Comunque, al di là delle difficoltà pratiche e non solo, l'idea ci azzecca su un punto: salvo i casi di wikidipendenza (che sono reali e suggeriscono di "staccare") non è effatto detto che smettere di editare sia il modo migliore per reagire a un blocco. La mia esperienza personale dopo il primo blocco a infinito è stata di andare su en.wiki a cercarmi un ambiente editoriale più tranquillo e collaborativo... nella guerra in Ucraina! Che ovviamente non era tranquilla e collaborativa affatto. Anzi, come tutti i "contentious topic" divorava gli utenti - nel senso che dopo sei mesi o un anno, un TBan era praticamente inevitabile. Però era un ambiente in cui era "facile" lavorare: stressante ma facile, aperto a tutti (o quasi). Quindi fare esperienza altrove è un'ottima cosa, anche perché è difficile che quell'esperienza sia peggiore di quella che uno fa su it.wiki. I progetti gemelli vanno benissimo, ma io suggerirei, se uno sa un po' la lingua, soprattutto un'altra wikipedia maggiore (en, de, es, fr.wiki), per imparare un po' di "buone pratiche" da portare prima o poi a casa. |
Administrator
|
La mitica Mastrocom ci mette una pezza: migliora la voce Nosrat Karimi della povera neoutente strapazzata da Fresh Blood, la pubblica e le lascia un messaggio gentile nella talk.
Tra l'altro, ho anch'io l'impressione che questa voce meritasse, fosse un buon contributo (perfettibile) su un regista non mainstream molto interessante. Il documentario su di lui, "Nosrat Karimi. Essere un artista in Iran" (2024) è disponibile su YouTube (in vari episodi) con sottotitoli in inglese e, anche se è stato caricato solo da un mese, ha ricevuto 125.000 visualizzazioni. Mi sembra un lavoro eccellente. Per fortuna in mezzo a tutto questo dramma c'è qualcuno che ancora si interessa all'enciclopedia. |
La RdP sta diventando una discussione sul blocco di Actor al segnalato😅
|
Consueta sequenza di supercazzole deliranti e inconcludenti di vari admin ed ex admin.
Il social con l'enciclopedia intorno. |
Administrator
|
In reply to this post by Gitz
Le obiezioni che fai me le sono poste anche io, ma non ho detto che sia una soluzione "facile" e che risolve magicamente qualunque situazione. Certamente è più utile, costruttiva e meno avvilente.
TrameOscure
|
Administrator
|
In reply to this post by Gitz
In effetti è pieno di gente che si riempie la bocca di "contribuire all'enciclopedia", NONQUI e amenità varie, ma poi fa ben poco di concreto. Per es di Kirk avevo estratto un po' di dati di contribuzione messi nel cassettone della mia talk dopo il 1° blocco, dimostrando che benchè blateri col prossimo di "occuparsi di ns0", non è che lui faccia poi chissà quanto. E c'è pure chi fa peggio. Brava Mastrocom, almeno lei è sul pezzo 👍
TrameOscure
|
In reply to this post by Khmer
Quel blocco di Actor è completamente fuori misura e indifendibile, ma lui si è già dimesso quindi inutile infierire. In realtà Mtarch mette in discussione pesantemente anche il comportamento di FreshBlood... Secondo me se questa RdP fosse avvenuta qualche settimana prima FreshBlood avrebbe fallito la riconferma |
Actormusicus cita TierrayLibertad, dimesso nel lontano 2007 e mai più tornato
|
Administrator
|
In reply to this post by Souljacker
Actor spiega la sua posizione sul blocco e su wiki. In breve, il mese voleva essere "l'infinito chiesto da Smatteo, già comprensivo di probabile richiesta di sblocco che Smatteo avrebbe fatto successivamente". Visti i precedenti di Smatteo (il ritiro, ritirato dopo pochissimo tempo) non si può negare che c'ha pure un senso. Ma il problema IMHO è che ormai wikipedia è blocco-centrica: tutto ruota attorno ai blocchi, come se fossero la pietra filosofale soluzione di qualunque genere di problema: qualità, utenti, scrittura, COI, POV: un blocco è la bacchetta magica per tutto... E quindi gli admin si votano per i blocchi, le procedure vertono sui blocchi, le discussioni si occupano di blocchi, gli utenti sono giudicati per la durata dei loro blocchi ecc. In altra discussione ho coniato il detto che wikipedia è il social con l'enciclopedia intorno, ma forse è più appropriato dire che è l'enciclopedia col blocco intorno: una tematica pervasiva e soffocante.
TrameOscure
|
Sì. Meno male che gli steward non sono così (e meno male che pochi utenti dei progetti in italiano sono steward), altrimenti sarebbe probabilmente lo stesso per i blocchi globali (ed avrebbero potere - seppur solo tecnico - sull'utenza globale, che verrebbe bloccata su tutti i progetti anche per problemi visti solo dagli utenti di it.wiki) |
In reply to this post by TrameOscure
Sono degli inquisitori che non ce l'hanno fatta, per questo sono ossessionati dai blocchi. |
In reply to this post by Gitz
Ricordiamo che "la mitica Mastrocom" non ha mosso un dito per aiutare Camelia dalla lapidazione da parte dei suoi compari.
Veritas omnia vincit⚔️⚔️
|
Nel frattempo la talk di Actormusicus è piena di saluti con dispiacere (comprensibile) per le sue dimissioni, ma spicca la parte di un commento <<Tanto di critiche ce ne saranno sempre da parte di chi lavora per wikipedia perché siamo tanti cervelli diversi (ma da parte mia la penso come te) sia da chi ha dei rancori perché non può più arraaffare, imporsi, bruciare o avvelenare.>> (Fresh Blood)
Gitz, forse va aggiunto al "dicono di noi"? Può essere riferito a chiunque (che si chiami Gitz, Potenza, Wikinostra, TrameOscure, Wikitrash, infinitati di WikiDonne, Faber, Arturo Toglie...) ma è palese il riferimento ad infinitati ed anche noi lo siamo. Peccato che ancora una volta venga visto nero quello che non è nessuna voglia di arraaffare, imporsi, bruciare o avvelenare (non vedo nessun infinitato con queste intenzioni) |
Fresh Blood che vede cervelli 🙄🤣
|
Tutti gli umani li vedono |
In reply to this post by itawikinostra
Non mi risulta affatto stupido. Non la penso come lui ma non ci trovo nulla di strano che "veda cervelli" |
<<Puntualizzare è molesto>> (Pequod76 nella RDP di Smatteo)
Praticamente basta poco per molestare, meno male che it.wiki non è la Cassazione |
Su Pequod ci ha lasciato un ritratto molto significativo Wikiperle:
https://wikiperle.blogspot.com/search?q=Pequod |
Free forum by Nabble | Edit this page |